CHIUDI ... TAKEDA KATSUYA DESIGN PER CORSO COMO Takeda Katsuya Design progetta il Kagurazaka Saryo Milano in Corso Como 12 a MilanoTakeda Katsuya Design, studio di progettazione giapponese fondato dall'architetto Takeda Katsuya, ha recentemente terminato un progetto d'eccellenza nell'ambito Ho.Re.Ca., il Kagurazaka Saryo Milano, un esclusivo Teahouse & Bistrot tradizionale, situato in Corso Como 12 a Milano. Guidato da una proprietà giapponese, il brand Kagurazaka Saryo è da oltre trent'anni punto di riferimento dell'arte della cucina giapponese nella capitale Tokyo e il locale di Milano rappresenta la prima apertura in Europa. Kagurazaka Saryo Milano si propone come una sala da tè-bistrot che combina tradizione e creatività, offrendo ricette originali che possono essere accompagnate da tè di pregio provenienti da varie prefetture del Giappone. Il prodotto principale è il tè verde ''matcha'', che arricchisce dolci raffinati e piatti preparati con ingredienti tradizionali. Il design L'ambiente del Kagurazaka Saryo Milano è stato studiato e realizzato da Takeda Katsuya ispirandosi alle tradizionali sale da tè giapponesi, reinterpretandole attraverso una visione moderna e lineare per creare un'atmosfera intima e accogliente, in cui ogni singolo dettaglio è pensato per celebrare la bellezza e la purezza dei materiali naturali.  L'impronta riprende lo stile dei locali di Tokyo, caratterizzato da un'estetica che si sposa con la praticità e la funzionalità degli spazi. Elementi distintivi come il bancone verde come il tè matcha, le boiserie in legno, e il soffitto inclinato che richiama la tipica architettura dei tetti giapponesi, sono studiati per trasportare gli ospiti in un viaggio nei sapori dell'Estremo Oriente in un'esperienza unica. L'elemento architettonico del Koshi-Do, tipica griglia di legno, che simboleggia l'eleganza sobria e la connessione con la natura, viene ripresa da Takeda Katsuya nel design del soffitto, rendendolo un tratto distintivo del locale.Inoltre, il soffitto è progettato per simulare una luce naturale come quella che tradizionalmente penetra dall'alto nei locali giapponesi, creando un'atmosfera serena e rilassante. Una finestra tonda di luce contraddistingue la parete di fondo, traendo ispirazione dalla tradizionale finestra rotonda del Chashitsu, la sala per la ceremonia di tè. Queste finestre rotonde simboleggiano nella tradizione la pace interiore e l'armonia e si affacciano sui giardini giapponesi separando l'interno dall'esterno e catturano il passare del tempo e delle stagioni, trasformando i paesaggi familiari in scene simili a dipinti. Questo concetto è stato reinterpretato incorporando un design circolare all'interno del Kagurazaka Saryo. Il giardino tradizionale, da sempre uno degli aspetti più affascinanti della cultura giapponese, è stato ripreso attraverso la presenza di bonsai secchi rossi. Il bonsai secco, frutto di anni di sviluppo attraverso tecniche antiche, è concepito per essere apprezzato senza bisogno di cure, ed è riproposto come una reinterpretazione moderna. La sua disposizione nello spazio è pensata per creare un contrasto con lo stile tradizionale. Il pavimento del locale, realizzato in grès, riprende le tipiche pietre miliari Tobhi-Ishi utilizzata nei giardini per creare percorsi suggestivi e meditativi. Le pietre Tobhi-Ishi sono tipicamente disposte nei giardini giapponesi come punti di riferimento su cui camminare. Nel design del locale, ogni elemento del pavimento in grès è stato progettato per evocare la stessa sensazione di un cammino da percorrere all'interno di un giardino giapponese. Il Teahouse & Bistrot Kagurazaka Saryo Milano instaura la storicità e la tradizione giapponese nel cuore del capoluogo lombardo, offrendo un angolo di Giappone autentico e raffinato nel panorama europeo. Takeda Katsuya Design Via del Torchio 5/7, 20123 Milano +39 02 8450 1328 info@takedakatsuyadesign.com Franca D.Scotti CHIUDI ... |
CHIUDI ... TAKEDA KATSUYA DESIGN PER CORSO COMO Takeda Katsuya Design progetta il Kagurazaka Saryo Milano in Corso Como 12 a MilanoTakeda Katsuya Design, studio di progettazione giapponese fondato dall'architetto Takeda Katsuya, ha recentemente terminato un progetto d'eccellenza nell'ambito Ho.Re.Ca., il Kagurazaka Saryo Milano, un esclusivo Teahouse & Bistrot tradizionale, situato in Corso Como 12 a Milano. Guidato da una proprietà giapponese, il brand Kagurazaka Saryo è da oltre trent'anni punto di riferimento dell'arte della cucina giapponese nella capitale Tokyo e il locale di Milano rappresenta la prima apertura in Europa. Kagurazaka Saryo Milano si propone come una sala da tè-bistrot che combina tradizione e creatività, offrendo ricette originali che possono essere accompagnate da tè di pregio provenienti da varie prefetture del Giappone. Il prodotto principale è il tè verde ''matcha'', che arricchisce dolci raffinati e piatti preparati con ingredienti tradizionali. Il design L'ambiente del Kagurazaka Saryo Milano è stato studiato e realizzato da Takeda Katsuya ispirandosi alle tradizionali sale da tè giapponesi, reinterpretandole attraverso una visione moderna e lineare per creare un'atmosfera intima e accogliente, in cui ogni singolo dettaglio è pensato per celebrare la bellezza e la purezza dei materiali naturali.  L'impronta riprende lo stile dei locali di Tokyo, caratterizzato da un'estetica che si sposa con la praticità e la funzionalità degli spazi. Elementi distintivi come il bancone verde come il tè matcha, le boiserie in legno, e il soffitto inclinato che richiama la tipica architettura dei tetti giapponesi, sono studiati per trasportare gli ospiti in un viaggio nei sapori dell'Estremo Oriente in un'esperienza unica. L'elemento architettonico del Koshi-Do, tipica griglia di legno, che simboleggia l'eleganza sobria e la connessione con la natura, viene ripresa da Takeda Katsuya nel design del soffitto, rendendolo un tratto distintivo del locale.Inoltre, il soffitto è progettato per simulare una luce naturale come quella che tradizionalmente penetra dall'alto nei locali giapponesi, creando un'atmosfera serena e rilassante. Una finestra tonda di luce contraddistingue la parete di fondo, traendo ispirazione dalla tradizionale finestra rotonda del Chashitsu, la sala per la ceremonia di tè. Queste finestre rotonde simboleggiano nella tradizione la pace interiore e l'armonia e si affacciano sui giardini giapponesi separando l'interno dall'esterno e catturano il passare del tempo e delle stagioni, trasformando i paesaggi familiari in scene simili a dipinti. Questo concetto è stato reinterpretato incorporando un design circolare all'interno del Kagurazaka Saryo. Il giardino tradizionale, da sempre uno degli aspetti più affascinanti della cultura giapponese, è stato ripreso attraverso la presenza di bonsai secchi rossi. Il bonsai secco, frutto di anni di sviluppo attraverso tecniche antiche, è concepito per essere apprezzato senza bisogno di cure, ed è riproposto come una reinterpretazione moderna. La sua disposizione nello spazio è pensata per creare un contrasto con lo stile tradizionale. Il pavimento del locale, realizzato in grès, riprende le tipiche pietre miliari Tobhi-Ishi utilizzata nei giardini per creare percorsi suggestivi e meditativi. Le pietre Tobhi-Ishi sono tipicamente disposte nei giardini giapponesi come punti di riferimento su cui camminare. Nel design del locale, ogni elemento del pavimento in grès è stato progettato per evocare la stessa sensazione di un cammino da percorrere all'interno di un giardino giapponese. Il Teahouse & Bistrot Kagurazaka Saryo Milano instaura la storicità e la tradizione giapponese nel cuore del capoluogo lombardo, offrendo un angolo di Giappone autentico e raffinato nel panorama europeo. Takeda Katsuya Design Via del Torchio 5/7, 20123 Milano +39 02 8450 1328 info@takedakatsuyadesign.com Franca D.Scotti CHIUDI ... |
CHIUDI ... TAKEDA KATSUYA DESIGN PER CORSO COMO Takeda Katsuya Design progetta il Kagurazaka Saryo Milano in Corso Como 12 a MilanoTakeda Katsuya Design, studio di progettazione giapponese fondato dall'architetto Takeda Katsuya, ha recentemente terminato un progetto d'eccellenza nell'ambito Ho.Re.Ca., il Kagurazaka Saryo Milano, un esclusivo Teahouse & Bistrot tradizionale, situato in Corso Como 12 a Milano. Guidato da una proprietà giapponese, il brand Kagurazaka Saryo è da oltre trent'anni punto di riferimento dell'arte della cucina giapponese nella capitale Tokyo e il locale di Milano rappresenta la prima apertura in Europa. Kagurazaka Saryo Milano si propone come una sala da tè-bistrot che combina tradizione e creatività, offrendo ricette originali che possono essere accompagnate da tè di pregio provenienti da varie prefetture del Giappone. Il prodotto principale è il tè verde ''matcha'', che arricchisce dolci raffinati e piatti preparati con ingredienti tradizionali. Il design L'ambiente del Kagurazaka Saryo Milano è stato studiato e realizzato da Takeda Katsuya ispirandosi alle tradizionali sale da tè giapponesi, reinterpretandole attraverso una visione moderna e lineare per creare un'atmosfera intima e accogliente, in cui ogni singolo dettaglio è pensato per celebrare la bellezza e la purezza dei materiali naturali.  L'impronta riprende lo stile dei locali di Tokyo, caratterizzato da un'estetica che si sposa con la praticità e la funzionalità degli spazi. Elementi distintivi come il bancone verde come il tè matcha, le boiserie in legno, e il soffitto inclinato che richiama la tipica architettura dei tetti giapponesi, sono studiati per trasportare gli ospiti in un viaggio nei sapori dell'Estremo Oriente in un'esperienza unica. L'elemento architettonico del Koshi-Do, tipica griglia di legno, che simboleggia l'eleganza sobria e la connessione con la natura, viene ripresa da Takeda Katsuya nel design del soffitto, rendendolo un tratto distintivo del locale.Inoltre, il soffitto è progettato per simulare una luce naturale come quella che tradizionalmente penetra dall'alto nei locali giapponesi, creando un'atmosfera serena e rilassante. Una finestra tonda di luce contraddistingue la parete di fondo, traendo ispirazione dalla tradizionale finestra rotonda del Chashitsu, la sala per la ceremonia di tè. Queste finestre rotonde simboleggiano nella tradizione la pace interiore e l'armonia e si affacciano sui giardini giapponesi separando l'interno dall'esterno e catturano il passare del tempo e delle stagioni, trasformando i paesaggi familiari in scene simili a dipinti. Questo concetto è stato reinterpretato incorporando un design circolare all'interno del Kagurazaka Saryo. Il giardino tradizionale, da sempre uno degli aspetti più affascinanti della cultura giapponese, è stato ripreso attraverso la presenza di bonsai secchi rossi. Il bonsai secco, frutto di anni di sviluppo attraverso tecniche antiche, è concepito per essere apprezzato senza bisogno di cure, ed è riproposto come una reinterpretazione moderna. La sua disposizione nello spazio è pensata per creare un contrasto con lo stile tradizionale. Il pavimento del locale, realizzato in grès, riprende le tipiche pietre miliari Tobhi-Ishi utilizzata nei giardini per creare percorsi suggestivi e meditativi. Le pietre Tobhi-Ishi sono tipicamente disposte nei giardini giapponesi come punti di riferimento su cui camminare. Nel design del locale, ogni elemento del pavimento in grès è stato progettato per evocare la stessa sensazione di un cammino da percorrere all'interno di un giardino giapponese. Il Teahouse & Bistrot Kagurazaka Saryo Milano instaura la storicità e la tradizione giapponese nel cuore del capoluogo lombardo, offrendo un angolo di Giappone autentico e raffinato nel panorama europeo. Takeda Katsuya Design Via del Torchio 5/7, 20123 Milano +39 02 8450 1328 info@takedakatsuyadesign.com Franca D.Scotti CHIUDI ... |
PIACENZA: LA MOSTRA GIOVANNI FATTORI, IL GENIO DEI MACCHIAIOLI

Presso XNL Piacenza, centro per le arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano
... CONTINUA |
LE NUOVE LONGEVITY CELL-CARE CREAMS DI MIAMO

Longevity Cell-Care Creams: dalla ricerca scientifica dei Laboratori Miamo nascono creme dalla formula innovativa e dai risultati sorprendenti ... CONTINUA |
NEUR|AÉ: COSMETICA E NEUROSCIENZE PER LA PELLE

Neur|aé: cosmetica e neuroscienze unite per il benessere della nostra pelle ... CONTINUA |
GUERLAIN: LA PETITE ROBE NOIRE - LE FLACON COEUR

Una idea regalo perfetta per la tua lei è firmata Guerlain ed è La Petite Robe Noire - Le Flacon Coeur ... CONTINUA |
LIMONCÈ PRESENTA LIMONCÈ APERITIVO

Ingrediente ideale per un perfetto spritz alternativo, che rivela una Sicilia inaspettata, sorso dopo sorso
... CONTINUA |
|
VENOM - SECRET OF SHAMAN: SIMONE ANDREOLI E LA SUA NUOVA FRAGRANZA

Simone Andreoli presenta Venom - Secret of Shaman: la nuova EDP Intense che ci conduce fino in Messico ... CONTINUA |
PARKER LANCIA JOTTER ORIGINALS 90'S EDITION

Parker lancia la nuovissima Jotter Originals 90's Edition, un omaggio agli indimenticabili anni '90.
... CONTINUA |
TAKEDA KATSUYA DESIGN PER CORSO COMO

Takeda Katsuya Design progetta il Kagurazaka Saryo Milano in Corso Como 12 a Milano
... CONTINUA |
PIANEGONDA CELEBRA LA FESTA DEL PAPA'

Pianegonda propone gioielli dal design esclusivo
... CONTINUA |
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ARTISTI PER FRESCOBALDI

Annunciate le due artiste della settima edizione: l'italiana Giulia Cenci e la coreana Sunmin Park
... CONTINUA |
|
DOLCE FATTORIA THUN

Una linea THUN pensata per i piccolissimi e le mamme: dolce e tenera come i cuccioli
... CONTINUA |
ENVY: UNA MELA CHE ISPIRA LA MODA

Sfilerà sulle passerelle milanesi il primo classificato del progetto ''envy Passion Week'' che ha coinvolto sessanta studenti di Istituto Marangoni Milano Design
... CONTINUA |
DAVIDOFF COOL WATER REBORN: NUOVA EDP INTENSE

Davidoff Cool Water REBORN Eau de Parfum Intense: la nuova leggendaria fragranza maschile ... CONTINUA |
DARI: LA NUOVA CREAZIONE ZHOR PARFUMS

Nasce Dari, creazione esclusiva (disponibile in limited edition) di ZHOR Parfums ... CONTINUA |
WORKNESS CLUB PRESENTA ''ECCELLENZE IN TAVOLA''

Presso il Workness Club una serata dove l'arte culinaria e l'enogastronomia si incontrano
... CONTINUA |
|
PIACENZA: LA MOSTRA GIOVANNI FATTORI, IL GENIO DEI MACCHIAIOLI

Presso XNL Piacenza, centro per le arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano
... CONTINUA |
LE NUOVE LONGEVITY CELL-CARE CREAMS DI MIAMO

Longevity Cell-Care Creams: dalla ricerca scientifica dei Laboratori Miamo nascono creme dalla formula innovativa e dai risultati sorprendenti ... CONTINUA |
NEUR|AÉ: COSMETICA E NEUROSCIENZE PER LA PELLE

Neur|aé: cosmetica e neuroscienze unite per il benessere della nostra pelle ... CONTINUA |
GUERLAIN: LA PETITE ROBE NOIRE - LE FLACON COEUR

Una idea regalo perfetta per la tua lei è firmata Guerlain ed è La Petite Robe Noire - Le Flacon Coeur ... CONTINUA |
LIMONCÈ PRESENTA LIMONCÈ APERITIVO

Ingrediente ideale per un perfetto spritz alternativo, che rivela una Sicilia inaspettata, sorso dopo sorso
... CONTINUA |
|
VENOM - SECRET OF SHAMAN: SIMONE ANDREOLI E LA SUA NUOVA FRAGRANZA

Simone Andreoli presenta Venom - Secret of Shaman: la nuova EDP Intense che ci conduce fino in Messico ... CONTINUA |
PARKER LANCIA JOTTER ORIGINALS 90'S EDITION

Parker lancia la nuovissima Jotter Originals 90's Edition, un omaggio agli indimenticabili anni '90.
... CONTINUA |
TAKEDA KATSUYA DESIGN PER CORSO COMO

Takeda Katsuya Design progetta il Kagurazaka Saryo Milano in Corso Como 12 a Milano
... CONTINUA |
PIANEGONDA CELEBRA LA FESTA DEL PAPA'

Pianegonda propone gioielli dal design esclusivo
... CONTINUA |
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ARTISTI PER FRESCOBALDI

Annunciate le due artiste della settima edizione: l'italiana Giulia Cenci e la coreana Sunmin Park
... CONTINUA |
|
PIACENZA: LA MOSTRA GIOVANNI FATTORI, IL GENIO DEI MACCHIAIOLI

Presso XNL Piacenza, centro per le arti contemporanee della Fondazione di Piacenza e Vigevano
... CONTINUA |
LE NUOVE LONGEVITY CELL-CARE CREAMS DI MIAMO

Longevity Cell-Care Creams: dalla ricerca scientifica dei Laboratori Miamo nascono creme dalla formula innovativa e dai risultati sorprendenti ... CONTINUA |
NEUR|AÉ: COSMETICA E NEUROSCIENZE PER LA PELLE

Neur|aé: cosmetica e neuroscienze unite per il benessere della nostra pelle ... CONTINUA |
GUERLAIN: LA PETITE ROBE NOIRE - LE FLACON COEUR

Una idea regalo perfetta per la tua lei è firmata Guerlain ed è La Petite Robe Noire - Le Flacon Coeur ... CONTINUA |
LIMONCÈ PRESENTA LIMONCÈ APERITIVO

Ingrediente ideale per un perfetto spritz alternativo, che rivela una Sicilia inaspettata, sorso dopo sorso
... CONTINUA |
|
VENOM - SECRET OF SHAMAN: SIMONE ANDREOLI E LA SUA NUOVA FRAGRANZA

Simone Andreoli presenta Venom - Secret of Shaman: la nuova EDP Intense che ci conduce fino in Messico ... CONTINUA |
PARKER LANCIA JOTTER ORIGINALS 90'S EDITION

Parker lancia la nuovissima Jotter Originals 90's Edition, un omaggio agli indimenticabili anni '90.
... CONTINUA |
TAKEDA KATSUYA DESIGN PER CORSO COMO

Takeda Katsuya Design progetta il Kagurazaka Saryo Milano in Corso Como 12 a Milano
... CONTINUA |
PIANEGONDA CELEBRA LA FESTA DEL PAPA'

Pianegonda propone gioielli dal design esclusivo
... CONTINUA |
AL VIA LA VII EDIZIONE DI ARTISTI PER FRESCOBALDI

Annunciate le due artiste della settima edizione: l'italiana Giulia Cenci e la coreana Sunmin Park
... CONTINUA |
|
DOLCE FATTORIA THUN

Una linea THUN pensata per i piccolissimi e le mamme: dolce e tenera come i cuccioli
... CONTINUA |
ENVY: UNA MELA CHE ISPIRA LA MODA

Sfilerà sulle passerelle milanesi il primo classificato del progetto ''envy Passion Week'' che ha coinvolto sessanta studenti di Istituto Marangoni Milano Design
... CONTINUA |
DAVIDOFF COOL WATER REBORN: NUOVA EDP INTENSE

Davidoff Cool Water REBORN Eau de Parfum Intense: la nuova leggendaria fragranza maschile ... CONTINUA |
DARI: LA NUOVA CREAZIONE ZHOR PARFUMS

Nasce Dari, creazione esclusiva (disponibile in limited edition) di ZHOR Parfums ... CONTINUA |
WORKNESS CLUB PRESENTA ''ECCELLENZE IN TAVOLA''

Presso il Workness Club una serata dove l'arte culinaria e l'enogastronomia si incontrano
... CONTINUA |
|
PRIVACY AND COOKIES
|