CHIUDI ... Un convegno e un volume sulle Ville e giardini medicei in Toscana L'importante volume della Leo S. Olschki dedicato al convegno internazionale su ''Ville e giardini medicei in Toscana e la loro influenza nell'arte dei giardini'' Franca D.Scotti L'importante volume della Leo S. Olschki contiene gli atti del convegno internazionale svolto nella sede storica dell'Accademia delle arti del disegno a Firenze l'8 novembre 2014 ed è curato da Luigi Zangheri.Il convegno organizzato dal Comitato Scientifico Internazionale per i paesaggi culturali ICOMOS -IFLA ha rappresentato un importante momento di confronto tra studiosi provenienti da vari paesi. Il convegno ''Ville e giardini medicei in Toscana e la loro influenza nell'arte dei giardini'' fa seguito al convegno precedente svoltosi in maggio 2014 che aveva studiato I temi e le metodologie di gestione nelle esperienze internazionali e nazionali emergenti.'' Questo interesse così approfondito sulle Ville e giardini medicei in Toscana é dovuto al recente inserimento nella lista del Patrimonio mondiale Unesco avvenuto con la decisione del 23 giugno 2013 presa a Phnom Penh in Cambogia dal Comitato mondiale Unesco. Nel piano di gestione del paesaggio culturale Ville e giardini medicei in Toscana, appunto inserito nel patrimonio mondiale Unesco sono state individuate una serie di azioni che devono proprio approfondire gli aspetti storici architettonici artistici ambientali e botanici per garantire una corretta conservazione. Ecco dunque da parte della regione Toscana l'organizzazione di convegni di studio atti a conoscere e valorizzare approfonditamente tutti gli aspetti di questo patrimonio. Questo convegno del novembre 2014 spazia dunque da interventi su La committenza della famiglia Medici nelle ville di Roma, all'immaginario delle grotte in Europa, alle ville e giardini nel territorio viennese, all'iconografia di Ercole in Spagna, alle caratteristiche delle ville genovesi nel 15º del 19º secolo, al sistema delle ville vesuviane. Il volume della Leo S. Olschki diventa dunque, raccogliendo gli autorevoli interventi internazionali su questo argomento, un caposaldo nella storia del giardino europeo e del vicino Oriente. Senza dimenticare che il volume contiene oltre agli interventi diretti all'interno del convegno anche un arricchimento dovuto a testi introdotti negli apparati. Il quadro completo quindi comprende non solo tutta la fenomenologia del giardino mediceo, ma anche gli argomenti collegati della vita in villa, l'uso delle risorse territoriali, soprattutto dell'acqua, alcune biografie legate al lavoro e alla cura del giardino. Anche dal punto di vista geografico e storico il quadro é ampiamente sfaccettato, rintracciando la presenza di tecnici di origine medicea in paesi stranieri, l'arrivo di materiali rari quali conchiglie, minerali e pietre per rivestire grotte e antri artificiali, lo scambio di concetti estetici tra corti imparentate fra loro anche a grande distanza geografica e addirittura talora anche nemiche.Come da tempo è riconosciuto, in Toscana e in altre regioni italiane esisteva un sistema unitario che ruotava intorno alla villa-palazzo signorile con annesso giardino parco e tenuta agricola, un sistema capace di modellare un intero territorio. Cosa che ha determinato nel nostro territorio un'impronta inconfondibile. Ovviamente il sistema di grande bellezza estetica si rapportava a società preindustriali in cui le ricchezze erano concentrate nelle mani di poche persone capaci di determinare in modo assoluto le trasformazioni del paesaggio. Condizioni che hanno determinato comunque gran parte delle attrattive del paesaggio italiano e anche forse l'alto tasso di creatività che ci viene riconosciuto.Aprile 2017 CHIUDI ... |
CHIUDI ... Un convegno e un volume sulle Ville e giardini medicei in Toscana L'importante volume della Leo S. Olschki dedicato al convegno internazionale su ''Ville e giardini medicei in Toscana e la loro influenza nell'arte dei giardini'' Franca D.Scotti L'importante volume della Leo S. Olschki contiene gli atti del convegno internazionale svolto nella sede storica dell'Accademia delle arti del disegno a Firenze l'8 novembre 2014 ed è curato da Luigi Zangheri.Il convegno organizzato dal Comitato Scientifico Internazionale per i paesaggi culturali ICOMOS -IFLA ha rappresentato un importante momento di confronto tra studiosi provenienti da vari paesi. Il convegno ''Ville e giardini medicei in Toscana e la loro influenza nell'arte dei giardini'' fa seguito al convegno precedente svoltosi in maggio 2014 che aveva studiato I temi e le metodologie di gestione nelle esperienze internazionali e nazionali emergenti.'' Questo interesse così approfondito sulle Ville e giardini medicei in Toscana é dovuto al recente inserimento nella lista del Patrimonio mondiale Unesco avvenuto con la decisione del 23 giugno 2013 presa a Phnom Penh in Cambogia dal Comitato mondiale Unesco. Nel piano di gestione del paesaggio culturale Ville e giardini medicei in Toscana, appunto inserito nel patrimonio mondiale Unesco sono state individuate una serie di azioni che devono proprio approfondire gli aspetti storici architettonici artistici ambientali e botanici per garantire una corretta conservazione. Ecco dunque da parte della regione Toscana l'organizzazione di convegni di studio atti a conoscere e valorizzare approfonditamente tutti gli aspetti di questo patrimonio. Questo convegno del novembre 2014 spazia dunque da interventi su La committenza della famiglia Medici nelle ville di Roma, all'immaginario delle grotte in Europa, alle ville e giardini nel territorio viennese, all'iconografia di Ercole in Spagna, alle caratteristiche delle ville genovesi nel 15º del 19º secolo, al sistema delle ville vesuviane. Il volume della Leo S. Olschki diventa dunque, raccogliendo gli autorevoli interventi internazionali su questo argomento, un caposaldo nella storia del giardino europeo e del vicino Oriente. Senza dimenticare che il volume contiene oltre agli interventi diretti all'interno del convegno anche un arricchimento dovuto a testi introdotti negli apparati. Il quadro completo quindi comprende non solo tutta la fenomenologia del giardino mediceo, ma anche gli argomenti collegati della vita in villa, l'uso delle risorse territoriali, soprattutto dell'acqua, alcune biografie legate al lavoro e alla cura del giardino. Anche dal punto di vista geografico e storico il quadro é ampiamente sfaccettato, rintracciando la presenza di tecnici di origine medicea in paesi stranieri, l'arrivo di materiali rari quali conchiglie, minerali e pietre per rivestire grotte e antri artificiali, lo scambio di concetti estetici tra corti imparentate fra loro anche a grande distanza geografica e addirittura talora anche nemiche.Come da tempo è riconosciuto, in Toscana e in altre regioni italiane esisteva un sistema unitario che ruotava intorno alla villa-palazzo signorile con annesso giardino parco e tenuta agricola, un sistema capace di modellare un intero territorio. Cosa che ha determinato nel nostro territorio un'impronta inconfondibile. Ovviamente il sistema di grande bellezza estetica si rapportava a società preindustriali in cui le ricchezze erano concentrate nelle mani di poche persone capaci di determinare in modo assoluto le trasformazioni del paesaggio. Condizioni che hanno determinato comunque gran parte delle attrattive del paesaggio italiano e anche forse l'alto tasso di creatività che ci viene riconosciuto.Aprile 2017 CHIUDI ... |
CHIUDI ... Un convegno e un volume sulle Ville e giardini medicei in Toscana L'importante volume della Leo S. Olschki dedicato al convegno internazionale su ''Ville e giardini medicei in Toscana e la loro influenza nell'arte dei giardini'' Franca D.Scotti L'importante volume della Leo S. Olschki contiene gli atti del convegno internazionale svolto nella sede storica dell'Accademia delle arti del disegno a Firenze l'8 novembre 2014 ed è curato da Luigi Zangheri.Il convegno organizzato dal Comitato Scientifico Internazionale per i paesaggi culturali ICOMOS -IFLA ha rappresentato un importante momento di confronto tra studiosi provenienti da vari paesi. Il convegno ''Ville e giardini medicei in Toscana e la loro influenza nell'arte dei giardini'' fa seguito al convegno precedente svoltosi in maggio 2014 che aveva studiato I temi e le metodologie di gestione nelle esperienze internazionali e nazionali emergenti.'' Questo interesse così approfondito sulle Ville e giardini medicei in Toscana é dovuto al recente inserimento nella lista del Patrimonio mondiale Unesco avvenuto con la decisione del 23 giugno 2013 presa a Phnom Penh in Cambogia dal Comitato mondiale Unesco. Nel piano di gestione del paesaggio culturale Ville e giardini medicei in Toscana, appunto inserito nel patrimonio mondiale Unesco sono state individuate una serie di azioni che devono proprio approfondire gli aspetti storici architettonici artistici ambientali e botanici per garantire una corretta conservazione. Ecco dunque da parte della regione Toscana l'organizzazione di convegni di studio atti a conoscere e valorizzare approfonditamente tutti gli aspetti di questo patrimonio. Questo convegno del novembre 2014 spazia dunque da interventi su La committenza della famiglia Medici nelle ville di Roma, all'immaginario delle grotte in Europa, alle ville e giardini nel territorio viennese, all'iconografia di Ercole in Spagna, alle caratteristiche delle ville genovesi nel 15º del 19º secolo, al sistema delle ville vesuviane. Il volume della Leo S. Olschki diventa dunque, raccogliendo gli autorevoli interventi internazionali su questo argomento, un caposaldo nella storia del giardino europeo e del vicino Oriente. Senza dimenticare che il volume contiene oltre agli interventi diretti all'interno del convegno anche un arricchimento dovuto a testi introdotti negli apparati. Il quadro completo quindi comprende non solo tutta la fenomenologia del giardino mediceo, ma anche gli argomenti collegati della vita in villa, l'uso delle risorse territoriali, soprattutto dell'acqua, alcune biografie legate al lavoro e alla cura del giardino. Anche dal punto di vista geografico e storico il quadro é ampiamente sfaccettato, rintracciando la presenza di tecnici di origine medicea in paesi stranieri, l'arrivo di materiali rari quali conchiglie, minerali e pietre per rivestire grotte e antri artificiali, lo scambio di concetti estetici tra corti imparentate fra loro anche a grande distanza geografica e addirittura talora anche nemiche.Come da tempo è riconosciuto, in Toscana e in altre regioni italiane esisteva un sistema unitario che ruotava intorno alla villa-palazzo signorile con annesso giardino parco e tenuta agricola, un sistema capace di modellare un intero territorio. Cosa che ha determinato nel nostro territorio un'impronta inconfondibile. Ovviamente il sistema di grande bellezza estetica si rapportava a società preindustriali in cui le ricchezze erano concentrate nelle mani di poche persone capaci di determinare in modo assoluto le trasformazioni del paesaggio. Condizioni che hanno determinato comunque gran parte delle attrattive del paesaggio italiano e anche forse l'alto tasso di creatività che ci viene riconosciuto.Aprile 2017 CHIUDI ... |
Masseria Grottone: un farm-hotel di lusso immerso nella macchia mediterranea
.jpg)
Nel territorio di Ostuni Schiattarella Associati firma il restauro e l'ampliamento della Masseria Grottone
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
TASTE OF MILANO 2017 - Il Festival degli Chef

Dal 4 al 7 Maggio - The Mall, Piazza Lina Bo Bardi 1 | Porta Nuova Varesine
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Giordania: tutto pronto per l'Adventure Next che lancerà il Jordan Trail

Sul Mar Morto l'Adventure NEXT Near East dell'Adventure Travel Trade Association. Prevista la partecipazione di oltre 300 delegati da tutto il mondo.
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Festeggiamo la nascita di ELITE BEAUTY  Il primo vero gesto di bellezza è la cura della pelle. Elite Beauty ha dato vita a dei veri e propri beauty program delicati e performanti che rivoluzionano il concetto di skincare per educare le donne a un concetto di bellezza che va coltivata ogni giorno. ... CONTINUA |
Un esaltante tour gourmand grazie al Sale firmato DECHILLICO

La nuova via del sale parte da Milano
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
|
La Bagnaia Golf & spa Resort Siena: Vivi la dolce vita

La Bagnaia Golf & spa Resort Siena si va ad aggiungere alla Curio Collection by Hilton
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Sempre più bello il nuovo Bravo Andilana Beach

Ha riaperto con una veste completamente rinnovata, il Bravo Andilana Beach, prodotto di punta del brand Villaggi Bravo e resort che continua a collezionare riconoscimenti a livello internazionale.
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Sirpea presenta LONGEVITY di iCARE: integratore alimentare antiage e linea cosmetica La strategia per combattere i segni del tempo, migliorare la qualità della vita e prevenire i problemi dell'età. ... CONTINUA |
DINNER PARTY LANCÔME STARS & WONDERS  ©Thibault Desplats per Lancôme Mercoledì 19 aprile, la Maison Francese ha onorato Julia Roberts, Kate Winslet e Penélope Cruz durante la cena a tema "Lancôme Stars & Wonders" nella suggestiva Monte Carlo. ... CONTINUA |
L'ora del beige per essere naturale in ogni circostanza Come un soffio di libertà questo colore ha reso l'effetto naturale un vero e proprio stile. Ispirato a quella particolare luminosità irradiata dalle pelli fresche, l'effetto radioso si allontana dai ritmi delle mode e delle stagioni per adottare lo stile di vita all'aria aperta, durante tutto l'anno. ... CONTINUA |
|
Labbra da baciare con HUILE CONFORT LÈVRES di CLARINS  L'olio di trattamento Clarins per le labbra si declina in quattro nuove tonalità, pop e luminose. ... CONTINUA |
DARPHIN presenta SOLEIL PLAISIR SULTRY SHIMMERING OIL per un effetto pelle baciata dal sole

Il nuovo prodotto dona alla pelle un'immediata luminosità e un velo iridescente. Una miscela di tre tonalità illuminanti naturali (Blushed Rose, Dusky Bronze, Golden Sunshine) cattura delicatamente la luce per valorizzare il tono di ogni tipo di incarnato. ... CONTINUA |
Un convegno e un volume sulle Ville e giardini medicei in Toscana

L'importante volume della Leo S. Olschki dedicato al convegno internazionale su ''Ville e giardini medicei in Toscana e la loro influenza nell'arte dei giardini''
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Palazzo Grassi - Punta della Dogana: Damien Hirst

La Pinault Collection presenta ''Treasures from the Wreck of the Unbelievable''. di Damien Hirst a cura di Elena Geuna
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Riaperto l'Hotel & Resort Riva del Sole di Castiglione della Pescaia

Vera e propria oasi del turismo sostenibile, la struttura di Castiglione della Pescaia è da sempre meta privilegiata per famiglie, sportivi, amanti della natura e del benessere.
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
|
Masseria Grottone: un farm-hotel di lusso immerso nella macchia mediterranea
.jpg)
Nel territorio di Ostuni Schiattarella Associati firma il restauro e l'ampliamento della Masseria Grottone
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
TASTE OF MILANO 2017 - Il Festival degli Chef

Dal 4 al 7 Maggio - The Mall, Piazza Lina Bo Bardi 1 | Porta Nuova Varesine
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Giordania: tutto pronto per l'Adventure Next che lancerà il Jordan Trail

Sul Mar Morto l'Adventure NEXT Near East dell'Adventure Travel Trade Association. Prevista la partecipazione di oltre 300 delegati da tutto il mondo.
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Festeggiamo la nascita di ELITE BEAUTY  Il primo vero gesto di bellezza è la cura della pelle. Elite Beauty ha dato vita a dei veri e propri beauty program delicati e performanti che rivoluzionano il concetto di skincare per educare le donne a un concetto di bellezza che va coltivata ogni giorno. ... CONTINUA |
Un esaltante tour gourmand grazie al Sale firmato DECHILLICO

La nuova via del sale parte da Milano
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
|
La Bagnaia Golf & spa Resort Siena: Vivi la dolce vita

La Bagnaia Golf & spa Resort Siena si va ad aggiungere alla Curio Collection by Hilton
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Sempre più bello il nuovo Bravo Andilana Beach

Ha riaperto con una veste completamente rinnovata, il Bravo Andilana Beach, prodotto di punta del brand Villaggi Bravo e resort che continua a collezionare riconoscimenti a livello internazionale.
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Sirpea presenta LONGEVITY di iCARE: integratore alimentare antiage e linea cosmetica La strategia per combattere i segni del tempo, migliorare la qualità della vita e prevenire i problemi dell'età. ... CONTINUA |
DINNER PARTY LANCÔME STARS & WONDERS  ©Thibault Desplats per Lancôme Mercoledì 19 aprile, la Maison Francese ha onorato Julia Roberts, Kate Winslet e Penélope Cruz durante la cena a tema "Lancôme Stars & Wonders" nella suggestiva Monte Carlo. ... CONTINUA |
L'ora del beige per essere naturale in ogni circostanza Come un soffio di libertà questo colore ha reso l'effetto naturale un vero e proprio stile. Ispirato a quella particolare luminosità irradiata dalle pelli fresche, l'effetto radioso si allontana dai ritmi delle mode e delle stagioni per adottare lo stile di vita all'aria aperta, durante tutto l'anno. ... CONTINUA |
|
Masseria Grottone: un farm-hotel di lusso immerso nella macchia mediterranea
.jpg)
Nel territorio di Ostuni Schiattarella Associati firma il restauro e l'ampliamento della Masseria Grottone
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
TASTE OF MILANO 2017 - Il Festival degli Chef

Dal 4 al 7 Maggio - The Mall, Piazza Lina Bo Bardi 1 | Porta Nuova Varesine
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Giordania: tutto pronto per l'Adventure Next che lancerà il Jordan Trail

Sul Mar Morto l'Adventure NEXT Near East dell'Adventure Travel Trade Association. Prevista la partecipazione di oltre 300 delegati da tutto il mondo.
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Festeggiamo la nascita di ELITE BEAUTY  Il primo vero gesto di bellezza è la cura della pelle. Elite Beauty ha dato vita a dei veri e propri beauty program delicati e performanti che rivoluzionano il concetto di skincare per educare le donne a un concetto di bellezza che va coltivata ogni giorno. ... CONTINUA |
Un esaltante tour gourmand grazie al Sale firmato DECHILLICO

La nuova via del sale parte da Milano
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
|
La Bagnaia Golf & spa Resort Siena: Vivi la dolce vita

La Bagnaia Golf & spa Resort Siena si va ad aggiungere alla Curio Collection by Hilton
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Sempre più bello il nuovo Bravo Andilana Beach

Ha riaperto con una veste completamente rinnovata, il Bravo Andilana Beach, prodotto di punta del brand Villaggi Bravo e resort che continua a collezionare riconoscimenti a livello internazionale.
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Sirpea presenta LONGEVITY di iCARE: integratore alimentare antiage e linea cosmetica La strategia per combattere i segni del tempo, migliorare la qualità della vita e prevenire i problemi dell'età. ... CONTINUA |
DINNER PARTY LANCÔME STARS & WONDERS  ©Thibault Desplats per Lancôme Mercoledì 19 aprile, la Maison Francese ha onorato Julia Roberts, Kate Winslet e Penélope Cruz durante la cena a tema "Lancôme Stars & Wonders" nella suggestiva Monte Carlo. ... CONTINUA |
L'ora del beige per essere naturale in ogni circostanza Come un soffio di libertà questo colore ha reso l'effetto naturale un vero e proprio stile. Ispirato a quella particolare luminosità irradiata dalle pelli fresche, l'effetto radioso si allontana dai ritmi delle mode e delle stagioni per adottare lo stile di vita all'aria aperta, durante tutto l'anno. ... CONTINUA |
|
Labbra da baciare con HUILE CONFORT LÈVRES di CLARINS  L'olio di trattamento Clarins per le labbra si declina in quattro nuove tonalità, pop e luminose. ... CONTINUA |
DARPHIN presenta SOLEIL PLAISIR SULTRY SHIMMERING OIL per un effetto pelle baciata dal sole

Il nuovo prodotto dona alla pelle un'immediata luminosità e un velo iridescente. Una miscela di tre tonalità illuminanti naturali (Blushed Rose, Dusky Bronze, Golden Sunshine) cattura delicatamente la luce per valorizzare il tono di ogni tipo di incarnato. ... CONTINUA |
Un convegno e un volume sulle Ville e giardini medicei in Toscana

L'importante volume della Leo S. Olschki dedicato al convegno internazionale su ''Ville e giardini medicei in Toscana e la loro influenza nell'arte dei giardini''
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Palazzo Grassi - Punta della Dogana: Damien Hirst

La Pinault Collection presenta ''Treasures from the Wreck of the Unbelievable''. di Damien Hirst a cura di Elena Geuna
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Riaperto l'Hotel & Resort Riva del Sole di Castiglione della Pescaia

Vera e propria oasi del turismo sostenibile, la struttura di Castiglione della Pescaia è da sempre meta privilegiata per famiglie, sportivi, amanti della natura e del benessere.
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
|
PRIVACY AND COOKIES
|