CHIUDI ... Vanitas Mundi'' di Giovanni RaspiniLa grande mostra a Palazzo Visconti in MilanoVanitas Mundi (Una danza macabra fra ironia, glamour, gotico e kitsch): gioielli, oggetti, arredi, dipinti, queste e molte altre suggestioni hanno dato vita alla grande mostra di Giovanni Raspini inaugurata lo scorso 16 novembre 2017 (e aperta fino al 19 novembre), presso le splendide sale di Palazzo Visconti in Milano, a due passi dal flagship store Giovanni Raspini di corso Monforte. La serata evento e la tre giorni espositiva hanno visto una forte partecipazione della stampa di settore e del pubblico milanese, alla riscoperta di un tema classico che strizza l'occhio alla contemporaneità. Cosa sono oggi le Vanitas, forse un mondo macabro, polveroso, spettrale? Neanche per sogno, visto che per l'argentiere toscano il ''memento mori'' diventa motivo per celebrare la vita, per cantare gli anni felici e spensierati proprio attraverso la metafora artistica e naturale della morte. Così il ghigno del teschio diventa un sorriso ironico e le ombre diventano luce. Un teschio riletto in chiave Pop, in chiave Rock, all'insegna del glamour neogotico contemporaneo. Ecco collane fatte di serpi, orecchini scheletrici, sedie con gli scorpioni, mini-vanitas composite, specchi allegorici, vassoi ricchi di scarafaggi e candelabri coi pipistrelli. Simboli dell'eternità come le tartarughe, i vermi e le conchiglie accostati a sentinelle dell'effimero quali i fiori secchi, le ragnatele o le farfalle. In estrema sintesi, cioè, si è proposto al visitatore della mostra un bouquet di ispirazioni che partendo da elementi simbolici, scaramantici, apotropaici e surreali giunge puntuale a quello che è il piatto forte di Giovanni Raspini: il modellato plastico, la scultura in cera che diventa argento o bronzo, con decori e inserimenti in pietra, corallo, cera, legno o plastica. E per fare ciò, Giovanni Raspini si è avvalso anche della collaborazione di alcuni artisti che hanno dato ognuno un'interpretazione del tema secondo il proprio gusto, stile e sensibilità. L'allestimento ha visto la collaborazione dello scenografo e designer Piero Figura. Per le creazioni e gli argenti di Giovanni Raspini, Figura ha messo in scena un ''giardino notturno'', cioè una vera scenografia teatrale ricca di atmosfere dark, velluti porpora e luci soffuse: per l'allestimento l'artista milanese si è ispirato alla narrativa inglese di epoca romantica, ove il soprannaturale e il tenebroso si trasformavano in narrazioni affascinanti e passionali. Figura è anche l'autore di due grandi tele raffiguranti Giovanni Raspini che sono state parte integrante della mostra. Vanitas Mundi è corredata dal catalogo omonimo, arricchito dal testo introduttivo del critico Philippe Daverio. Molti, naturalmente, i riferimenti alle wunderkammer, ai Naturalia et Mirabilia, alle nature morte fiamminghe e alle scenografie barocche. E non poteva essere diverso. ''Vanità delle vanità, tutto è vanità'', recita l'Ecclesiaste. ''Cerchiamo la meraviglia, la bellezza e la vita'', risponde Giovanni Raspini. Sic transit Vanitas Mundi. Paola Luchetti 20 Dicembre 2017 CHIUDI ... |
CHIUDI ... Vanitas Mundi'' di Giovanni RaspiniLa grande mostra a Palazzo Visconti in MilanoVanitas Mundi (Una danza macabra fra ironia, glamour, gotico e kitsch): gioielli, oggetti, arredi, dipinti, queste e molte altre suggestioni hanno dato vita alla grande mostra di Giovanni Raspini inaugurata lo scorso 16 novembre 2017 (e aperta fino al 19 novembre), presso le splendide sale di Palazzo Visconti in Milano, a due passi dal flagship store Giovanni Raspini di corso Monforte. La serata evento e la tre giorni espositiva hanno visto una forte partecipazione della stampa di settore e del pubblico milanese, alla riscoperta di un tema classico che strizza l'occhio alla contemporaneità. Cosa sono oggi le Vanitas, forse un mondo macabro, polveroso, spettrale? Neanche per sogno, visto che per l'argentiere toscano il ''memento mori'' diventa motivo per celebrare la vita, per cantare gli anni felici e spensierati proprio attraverso la metafora artistica e naturale della morte. Così il ghigno del teschio diventa un sorriso ironico e le ombre diventano luce. Un teschio riletto in chiave Pop, in chiave Rock, all'insegna del glamour neogotico contemporaneo. Ecco collane fatte di serpi, orecchini scheletrici, sedie con gli scorpioni, mini-vanitas composite, specchi allegorici, vassoi ricchi di scarafaggi e candelabri coi pipistrelli. Simboli dell'eternità come le tartarughe, i vermi e le conchiglie accostati a sentinelle dell'effimero quali i fiori secchi, le ragnatele o le farfalle. In estrema sintesi, cioè, si è proposto al visitatore della mostra un bouquet di ispirazioni che partendo da elementi simbolici, scaramantici, apotropaici e surreali giunge puntuale a quello che è il piatto forte di Giovanni Raspini: il modellato plastico, la scultura in cera che diventa argento o bronzo, con decori e inserimenti in pietra, corallo, cera, legno o plastica. E per fare ciò, Giovanni Raspini si è avvalso anche della collaborazione di alcuni artisti che hanno dato ognuno un'interpretazione del tema secondo il proprio gusto, stile e sensibilità. L'allestimento ha visto la collaborazione dello scenografo e designer Piero Figura. Per le creazioni e gli argenti di Giovanni Raspini, Figura ha messo in scena un ''giardino notturno'', cioè una vera scenografia teatrale ricca di atmosfere dark, velluti porpora e luci soffuse: per l'allestimento l'artista milanese si è ispirato alla narrativa inglese di epoca romantica, ove il soprannaturale e il tenebroso si trasformavano in narrazioni affascinanti e passionali. Figura è anche l'autore di due grandi tele raffiguranti Giovanni Raspini che sono state parte integrante della mostra. Vanitas Mundi è corredata dal catalogo omonimo, arricchito dal testo introduttivo del critico Philippe Daverio. Molti, naturalmente, i riferimenti alle wunderkammer, ai Naturalia et Mirabilia, alle nature morte fiamminghe e alle scenografie barocche. E non poteva essere diverso. ''Vanità delle vanità, tutto è vanità'', recita l'Ecclesiaste. ''Cerchiamo la meraviglia, la bellezza e la vita'', risponde Giovanni Raspini. Sic transit Vanitas Mundi. Paola Luchetti 20 Dicembre 2017 CHIUDI ... |
CHIUDI ... Vanitas Mundi'' di Giovanni RaspiniLa grande mostra a Palazzo Visconti in MilanoVanitas Mundi (Una danza macabra fra ironia, glamour, gotico e kitsch): gioielli, oggetti, arredi, dipinti, queste e molte altre suggestioni hanno dato vita alla grande mostra di Giovanni Raspini inaugurata lo scorso 16 novembre 2017 (e aperta fino al 19 novembre), presso le splendide sale di Palazzo Visconti in Milano, a due passi dal flagship store Giovanni Raspini di corso Monforte. La serata evento e la tre giorni espositiva hanno visto una forte partecipazione della stampa di settore e del pubblico milanese, alla riscoperta di un tema classico che strizza l'occhio alla contemporaneità. Cosa sono oggi le Vanitas, forse un mondo macabro, polveroso, spettrale? Neanche per sogno, visto che per l'argentiere toscano il ''memento mori'' diventa motivo per celebrare la vita, per cantare gli anni felici e spensierati proprio attraverso la metafora artistica e naturale della morte. Così il ghigno del teschio diventa un sorriso ironico e le ombre diventano luce. Un teschio riletto in chiave Pop, in chiave Rock, all'insegna del glamour neogotico contemporaneo. Ecco collane fatte di serpi, orecchini scheletrici, sedie con gli scorpioni, mini-vanitas composite, specchi allegorici, vassoi ricchi di scarafaggi e candelabri coi pipistrelli. Simboli dell'eternità come le tartarughe, i vermi e le conchiglie accostati a sentinelle dell'effimero quali i fiori secchi, le ragnatele o le farfalle. In estrema sintesi, cioè, si è proposto al visitatore della mostra un bouquet di ispirazioni che partendo da elementi simbolici, scaramantici, apotropaici e surreali giunge puntuale a quello che è il piatto forte di Giovanni Raspini: il modellato plastico, la scultura in cera che diventa argento o bronzo, con decori e inserimenti in pietra, corallo, cera, legno o plastica. E per fare ciò, Giovanni Raspini si è avvalso anche della collaborazione di alcuni artisti che hanno dato ognuno un'interpretazione del tema secondo il proprio gusto, stile e sensibilità. L'allestimento ha visto la collaborazione dello scenografo e designer Piero Figura. Per le creazioni e gli argenti di Giovanni Raspini, Figura ha messo in scena un ''giardino notturno'', cioè una vera scenografia teatrale ricca di atmosfere dark, velluti porpora e luci soffuse: per l'allestimento l'artista milanese si è ispirato alla narrativa inglese di epoca romantica, ove il soprannaturale e il tenebroso si trasformavano in narrazioni affascinanti e passionali. Figura è anche l'autore di due grandi tele raffiguranti Giovanni Raspini che sono state parte integrante della mostra. Vanitas Mundi è corredata dal catalogo omonimo, arricchito dal testo introduttivo del critico Philippe Daverio. Molti, naturalmente, i riferimenti alle wunderkammer, ai Naturalia et Mirabilia, alle nature morte fiamminghe e alle scenografie barocche. E non poteva essere diverso. ''Vanità delle vanità, tutto è vanità'', recita l'Ecclesiaste. ''Cerchiamo la meraviglia, la bellezza e la vita'', risponde Giovanni Raspini. Sic transit Vanitas Mundi. Paola Luchetti 20 Dicembre 2017 CHIUDI ... |
Nyx Milan: un hotel, infinite esperienze
Un'oasi da 15 mila metri quadri, nel cuore del capoluogo meneghino, per vivere una nuova idea di ospitalità: barber, tattoo service, make up e hair styling on demand.
... CONTINUA |
Torino e il Piemonte verso il Bocuse d'Or Europe 2018
Torino e il Piemonte protagonisti della selezione, per la prima volta nell'Europa meridionale
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Serge Milano: pasticceria boutique nel cuore di Milano
Una piccola pasticceria boutique che fa del mitico e classicissimo cannoncino, e dei coloratissimi e soffici macarons, prodotti di punta, portando a Milano un concept innovativo e unico nel panorama mondiale
... CONTINUA |
Il design, la materia e l'arte di Friul Mosaic
All'interno di una storica villa nel cuore di Milano, nello STUDIO IL10 in Via Paolo Andreani 3, Friul Mosaic ha stabilito il suo spazio espositivo permanente, dove i prodotti sono protagonisti attivi della tecnologia e dell'industria artigianale.
... CONTINUA |
Dekton® by Cosentino: la nuova rivoluzionaria collezione Industrial
Una serie di quattro tonalità dall'animo urbano ed ecologico
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
|
ETRO compie 50 anni Un lungo viaggio che, partendo da Milano e dalle radici di Etro, approderà nelle diverse parti del mondo dove il brand è amato e conosciuto, per dar vita ad un racconto, la cui trama affonda in un sapere condiviso, capace di aprirsi al mondo e ai suoi stimoli e di portare innovazione. ... CONTINUA |
PACO RABANNE presenta il tram più esclusivo e profumato di sempre @GermanLarkin E' nell'anno del 90° compleanno che il Tram, mezzo simbolo della città di Milano dalla fine degli anni Venti, è diventato, per questo Natale, il mezzo di trasporto di lusso per i milanesi che hanno avuto la fortuna di imbattersi in questo tram organizzato dalla Maison Paco Rabanne. ... CONTINUA |
RAY-BAN REINVENTED CAMPAIN brinda ad una tradizione lunga 80 In occasione del lancio della nuova campagna, lo storico modello Aviator, la montatura che ha portato Ray-Ban alle stelle, ritorna in tutto lo splendore del design originale. ... CONTINUA |
Vanitas Mundi'' di Giovanni RaspiniLa grande mostra a Palazzo Visconti in Milano Vanitas Mundi (Una danza macabra fra ironia, glamour, gotico e kitsch): gioielli, oggetti, arredi, dipinti, queste e molte altre suggestioni hanno dato vita alla grande mostra di Giovanni Raspini inaugurata lo scorso 16 novembre 2017 (e aperta fino al 19 novembre), presso le splendide sale di Palazzo Visconti in Milano, a due passi dal flagship store Giovanni Raspini di corso Monforte. ... CONTINUA |
Un DON GIOVANNI speciale firmato FORNASETTI ha sedotto CAMPOMARZIO 70 Campomarzio70, punto di riferimento consolidato per chi ama profumi di ricerca e storie straordinarie, nei mesi di dicembre e gennaio renderà omaggio all'universo surrealista di Fornasetti, ... CONTINUA |
|
WYCON loves BARBIE Barbie è nata da un'idea di Ruth Handler, imprenditrice e pioniera, per ricordare alle ragazze che tutte le donne possono avere la possibilità di scegliere. ... CONTINUA |
VIP dressing Lily James ha indossato un abito Burberry alla premiere del suo film Darkest Hour a Londra ieri. ... CONTINUA |
RAY-BAN annuncia l'apertura del primo POP-UP STORE in Italia Ad ospitare il marchio è il cuore pulsante della città di Milano, punto di riferimento dello shopping milanese e crocevia di un pubblico internazionale: piazza San Babila. ... CONTINUA |
Villa Bernasconi: un nuovo museo a Cernobbio (Co)
Tra liberty e nuove tecnologie
... CONTINUA |
Supermostra Esselunga: 60 anni di spesa italiana
Fino al 6 gennaio al The Mall, la mostra spettacolo di Esselunga per celebrare i 60 anni dalla sua fondazione.
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
|
Nyx Milan: un hotel, infinite esperienze
Un'oasi da 15 mila metri quadri, nel cuore del capoluogo meneghino, per vivere una nuova idea di ospitalità: barber, tattoo service, make up e hair styling on demand.
... CONTINUA |
Torino e il Piemonte verso il Bocuse d'Or Europe 2018
Torino e il Piemonte protagonisti della selezione, per la prima volta nell'Europa meridionale
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Serge Milano: pasticceria boutique nel cuore di Milano
Una piccola pasticceria boutique che fa del mitico e classicissimo cannoncino, e dei coloratissimi e soffici macarons, prodotti di punta, portando a Milano un concept innovativo e unico nel panorama mondiale
... CONTINUA |
Il design, la materia e l'arte di Friul Mosaic
All'interno di una storica villa nel cuore di Milano, nello STUDIO IL10 in Via Paolo Andreani 3, Friul Mosaic ha stabilito il suo spazio espositivo permanente, dove i prodotti sono protagonisti attivi della tecnologia e dell'industria artigianale.
... CONTINUA |
Dekton® by Cosentino: la nuova rivoluzionaria collezione Industrial
Una serie di quattro tonalità dall'animo urbano ed ecologico
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
|
ETRO compie 50 anni Un lungo viaggio che, partendo da Milano e dalle radici di Etro, approderà nelle diverse parti del mondo dove il brand è amato e conosciuto, per dar vita ad un racconto, la cui trama affonda in un sapere condiviso, capace di aprirsi al mondo e ai suoi stimoli e di portare innovazione. ... CONTINUA |
PACO RABANNE presenta il tram più esclusivo e profumato di sempre @GermanLarkin E' nell'anno del 90° compleanno che il Tram, mezzo simbolo della città di Milano dalla fine degli anni Venti, è diventato, per questo Natale, il mezzo di trasporto di lusso per i milanesi che hanno avuto la fortuna di imbattersi in questo tram organizzato dalla Maison Paco Rabanne. ... CONTINUA |
RAY-BAN REINVENTED CAMPAIN brinda ad una tradizione lunga 80 In occasione del lancio della nuova campagna, lo storico modello Aviator, la montatura che ha portato Ray-Ban alle stelle, ritorna in tutto lo splendore del design originale. ... CONTINUA |
Vanitas Mundi'' di Giovanni RaspiniLa grande mostra a Palazzo Visconti in Milano Vanitas Mundi (Una danza macabra fra ironia, glamour, gotico e kitsch): gioielli, oggetti, arredi, dipinti, queste e molte altre suggestioni hanno dato vita alla grande mostra di Giovanni Raspini inaugurata lo scorso 16 novembre 2017 (e aperta fino al 19 novembre), presso le splendide sale di Palazzo Visconti in Milano, a due passi dal flagship store Giovanni Raspini di corso Monforte. ... CONTINUA |
Un DON GIOVANNI speciale firmato FORNASETTI ha sedotto CAMPOMARZIO 70 Campomarzio70, punto di riferimento consolidato per chi ama profumi di ricerca e storie straordinarie, nei mesi di dicembre e gennaio renderà omaggio all'universo surrealista di Fornasetti, ... CONTINUA |
|
Nyx Milan: un hotel, infinite esperienze
Un'oasi da 15 mila metri quadri, nel cuore del capoluogo meneghino, per vivere una nuova idea di ospitalità: barber, tattoo service, make up e hair styling on demand.
... CONTINUA |
Torino e il Piemonte verso il Bocuse d'Or Europe 2018
Torino e il Piemonte protagonisti della selezione, per la prima volta nell'Europa meridionale
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
Serge Milano: pasticceria boutique nel cuore di Milano
Una piccola pasticceria boutique che fa del mitico e classicissimo cannoncino, e dei coloratissimi e soffici macarons, prodotti di punta, portando a Milano un concept innovativo e unico nel panorama mondiale
... CONTINUA |
Il design, la materia e l'arte di Friul Mosaic
All'interno di una storica villa nel cuore di Milano, nello STUDIO IL10 in Via Paolo Andreani 3, Friul Mosaic ha stabilito il suo spazio espositivo permanente, dove i prodotti sono protagonisti attivi della tecnologia e dell'industria artigianale.
... CONTINUA |
Dekton® by Cosentino: la nuova rivoluzionaria collezione Industrial
Una serie di quattro tonalità dall'animo urbano ed ecologico
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
|
ETRO compie 50 anni Un lungo viaggio che, partendo da Milano e dalle radici di Etro, approderà nelle diverse parti del mondo dove il brand è amato e conosciuto, per dar vita ad un racconto, la cui trama affonda in un sapere condiviso, capace di aprirsi al mondo e ai suoi stimoli e di portare innovazione. ... CONTINUA |
PACO RABANNE presenta il tram più esclusivo e profumato di sempre @GermanLarkin E' nell'anno del 90° compleanno che il Tram, mezzo simbolo della città di Milano dalla fine degli anni Venti, è diventato, per questo Natale, il mezzo di trasporto di lusso per i milanesi che hanno avuto la fortuna di imbattersi in questo tram organizzato dalla Maison Paco Rabanne. ... CONTINUA |
RAY-BAN REINVENTED CAMPAIN brinda ad una tradizione lunga 80 In occasione del lancio della nuova campagna, lo storico modello Aviator, la montatura che ha portato Ray-Ban alle stelle, ritorna in tutto lo splendore del design originale. ... CONTINUA |
Vanitas Mundi'' di Giovanni RaspiniLa grande mostra a Palazzo Visconti in Milano Vanitas Mundi (Una danza macabra fra ironia, glamour, gotico e kitsch): gioielli, oggetti, arredi, dipinti, queste e molte altre suggestioni hanno dato vita alla grande mostra di Giovanni Raspini inaugurata lo scorso 16 novembre 2017 (e aperta fino al 19 novembre), presso le splendide sale di Palazzo Visconti in Milano, a due passi dal flagship store Giovanni Raspini di corso Monforte. ... CONTINUA |
Un DON GIOVANNI speciale firmato FORNASETTI ha sedotto CAMPOMARZIO 70 Campomarzio70, punto di riferimento consolidato per chi ama profumi di ricerca e storie straordinarie, nei mesi di dicembre e gennaio renderà omaggio all'universo surrealista di Fornasetti, ... CONTINUA |
|
WYCON loves BARBIE Barbie è nata da un'idea di Ruth Handler, imprenditrice e pioniera, per ricordare alle ragazze che tutte le donne possono avere la possibilità di scegliere. ... CONTINUA |
VIP dressing Lily James ha indossato un abito Burberry alla premiere del suo film Darkest Hour a Londra ieri. ... CONTINUA |
RAY-BAN annuncia l'apertura del primo POP-UP STORE in Italia Ad ospitare il marchio è il cuore pulsante della città di Milano, punto di riferimento dello shopping milanese e crocevia di un pubblico internazionale: piazza San Babila. ... CONTINUA |
Villa Bernasconi: un nuovo museo a Cernobbio (Co)
Tra liberty e nuove tecnologie
... CONTINUA |
Supermostra Esselunga: 60 anni di spesa italiana
Fino al 6 gennaio al The Mall, la mostra spettacolo di Esselunga per celebrare i 60 anni dalla sua fondazione.
Franca D.Scotti
... CONTINUA |
|
PRIVACY AND COOKIES
|