HOME

FASHION

BEAUTY

TRAVEL

DESIGN

FOOD

NEWS

ARCHIVE

CHI SIAMO



HOME

FASHION

BEAUTY

TRAVEL

DESIGN

FOOD

ARCHIVE

CHI SIAMO


A new online Magazine of the most famous International Brands and Italian-Lifestyle Testimonials




HOME

CHIUDI ...

MarteS Museo d'Arte Sorlini a Calvagese della Riviera (Bs)




Nell'entroterra del lago di Garda apre MarteS, Museo d'Arte Sorlini: oltre 180 dipinti, principalmente veneziani e veneti, tra il XIV e il XIX secolo dalle tavole con fondo oro tre e quattrocentesche alle grandi tele dei Maestri del Settecento

Franca D.Scotti



E' stato inaugurato il MarteS- Museo d'arte Sorlini di Calvagese della Riviera (frazione Carzago), deliziosa località dell'immediato entroterra del lago di Garda.

Il museo arricchirà in modo significativo la proposta museale del Garda. Vi sono esposti 154 dipinti raccolti dall'imprenditore bresciano Luciano Sorlini (1925-2015) in oltre cinquant'anni di appassionate ricerche. Ad essi si affiancano altre opere di proprietà degli eredi, per oltre 180 dipinti, dalle tavole in oro trecentesche alle grandi tele dei Maestri del Settecento veneziano. Si tratta di un nucleo di quadri - per lo più di grandi dimensioni - rappresentativi della pittura veneta e veneziana dal XIV al XIX secolo, a cui si accostano opere di importanti autori lombardi.



La collezione Sorlini è votata al Settecento veneziano.
Ai nomi di Tiepolo, Ricci, Guardi, Canaletto, Rosalba Carriera si affiancano quelli di pittori non così noti, ma fondamentali per lo sviluppo delle arti figurative della Serenissima: Pittoni, Diziani, Molinari, Bellucci, Fontebasso.
Impreziosiscono questa straordinaria pinacoteca privata, ora aperta al pubblico, anche opere di Giovanni Bellini, Bramantino, Savoldo, Padovanino, Celesti, Giuseppe Bernardino Bison, Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, Palma il Vecchio.


Sede del museo è un tipico ed articolato palazzo bresciano seicentesco, un tempo residenza di Luciano Sorlini ed ora sede della Fondazione che ne porta il nome.
L'allestimento, suddiviso in 14 sale espositive, per un totale di 1.000 mq, consente ai visitatori di comprendere l'evoluzione della sensibilità collezionistica dell'imprenditore e di ammirare opere straordinarie.
Avvicinatosi all'arte veneziana del Settecento, dovendo arredare alcuni edifici di sua proprietà di particolare importanza - come il palazzo veneziano Grimani Marcello Sorlini sul Canal Grande e il Castello Grimani a Montegalda Vicentina, oltre a Palazzo Sorlini di Carzago - Luciano Sorlini formò infatti il suo raffinatissimo gusto frequentando i più importanti antiquari e scegliendo personalmente i dipinti che amava collocare negli ambienti delle proprie case.

Amava la pittura del Settecento veneziano e soprattutto la pittura di figura: gioiose scene mitologiche, episodi tratti dal Vecchio Testamento. Totalmente assente la natura morta, non numerosi i ritratti, ai Vedutisti preferì il paesaggio in senso lato. E' quindi la pittura luminosa, allegra e dai toni squillanti che piace di più a Luciano Sorlini, specialmente nella prima fase delle sue ricerche.

E' dalla fine degli anni Novanta che si avverte un cambiamento, quando cioè giungono nella collezione opere apparentemente inaspettate: la Madonna di Giovanni Bellini (Venezia 1430-1516) è il caso più eloquente.
Si tratta di un dipinto di alta epoca, di un prestigioso autore, davanti al quale Luciano Sorlini ebbe un soprassalto, motivato anche dalla possibilità di poterla acquisire. Altro ''colpo'' eccezionale fu l'acquisto del ciclo di 6 grandi teleri di Gianantonio Guardi (Vienna 1699-Venezia 1760) raffiguranti le Storie di Giuseppe ebreo, già arredo di Palazzo Grassi, poi di proprietà del principe Lutormirski e ora a Calvagese, presso il MarteS.

Nel 2000 Luciano Sorlini istituì la Fondazione che porta il suo nome, alla quale affidò il compito statutario di riunificare a Carzago la collezione suddivisa nelle sue tre diverse dimore. Spentosi nel 2015, affidò ai figli Cinzia, Silvia, Stefano, ai nipoti Giulia, Angelica, Luigi e alla Fondazione il compito di istituire un luogo da aprirsi al pubblico in grado di conservare, valorizzare e condividere le opere raccolte con tanto interesse e passione. Nasce così, nel palazzo di Calvagese, il MarteS.

Accanto all'arte, l'altra grande passione di Luciano Sorlini fu il volo: nel 1956 ottenne addirittura, primo pilota civile non professionista in Italia, l'abilitazione al volo strumentale, che consente di volare in assenza di visibilità su aerei opportunamente strumentati. Si appassionò al restauro degli aerei storici: attualmente gli aerei, dislocati nelle aviorimesse di Calvagese e Ceresara, sono di proprietà della figlia Silvia che, insieme al marito Giovanni Marchi, li mantiene volanti.

Il percorso espositivo
Le opere sono esposte per gruppi tematici ospitati in 14 ambienti, nell'intento non solo di poter presentare al pubblico i dipinti, ma anche di poter raccontare l'evoluzione della collezione e le mutazioni del gusto di Luciano Sorlini.
L'allestimento è di Stefano Lusardi, Conservatore del Museo. Rispetto alle scelte iniziali, connesse soprattutto alla pittura veneziana del XVIII secolo, Luciano Sorlini affinò sensibilmente il proprio istinto, che lo guidò nella scelta di dipinti non più solamente veneziani.
E' il caso dei due straordinari fondi oro, uno del trecentesco artista noto come Maestro di Panzano, l'altro di Gherardo Starnina. Sorprendenti la tavola del pittore ferrarese del Cinquecento Ludovico Mazzolino e il capolavoro assoluto di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto (1698-1767) raffigurante la Vecchia contadina.



La Galleria è l'ambiente più scenografico ed esibisce opere del Settecento veneziano, fra cui Venere soccorre Adone morente di Sebastiano Ricci (1659-1734), il Cristo e la Samaritana di Giandomenico Tiepolo (1727-1804), l'Angelo della Fama di Giambattista Tiepolo (1696-1770).

Tre eccezionali lampadari veneziani in vetro colorato rendono questo grandioso ambiente di particolare impatto, anche grazie ad alcuni significativi arredi lignei, come la console con specchiera e seggiole veneziani in legno laccato azzurro, realizzata nel Settecento per la famiglia Dolfin. Perfettamente funzionante l'orologio da tavolo italiano del periodo Luigi XV, proveniente da Palazzo Sorlini sul Canal Grande.

La Stanza di Pietro e Alessandro Longhi espone ritratti e opere di genere (come le due tele raffiguranti L'allegra compagnia e La polenta) di Pietro Longhi, ritratti eseguiti dal figlio Alessandro e due opere di Jacopo Amigoni (Napoli 1682-Madrid 1752): l'Immacolata Concezione e il Ritratto del Marchese de La Ensenada, già di proprietà del più famoso cantante lirico settecentesco della storia, Carlo Brioschi detto Farinelli.


La Saletta dei paesaggi racchiude tele di Marco Ricci, Canaletto, Zais, Luca Carlevarjs e un gruppo di opere di Giuseppe Bernardino Bison (1762-1844), a conferma della fortuna che il genere del paesaggio veneziano di matrice settecentesca godette anche nel XIX secolo.

Nella Stanza della pittura del Seicento sono esposte le opere di alcuni dei maggiori artisti veneziani del periodo barocco fra cui la straordinaria tela di Andrea Michieli detto il Vicentino (1542 circa-1618) raffigurante Il Corteo della Dogaressa Morosina Morosini Grimani proveniente dal Castello Turn Und Taxis di Duino presso Trieste.

Nel grande Salone di Diana è esposto un raro telero di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, già presso il Palazzo Arconati Visconti a Milano, raffigurante Diana scoperta da Atteone, a cui si accosta, per medesimo soggetto iconografico, la Diana di Gaspare Diziani che ben figurava nel Salotto Rosso del palazzo veneziano dei Sorlini. In questo vasto ambiente sono collocate opere di grandi dimensioni del Sei e Settecento come la pala con la Madonna del Carmelo di Antonio Balestra (1666-1740) affiancata da un'opera di carattere mitologico dello stesso artista e raffigurante Achille che consegna alla famiglia il corpo di Ettore.

La Sala di Giambellino accoglie una delle icone del MarteS, la Madonna con Bambino di Giovanni Bellini, attorniata da alcune altre opere del primo Cinquecento come la Madonna di Bramantino (1456-1540) e il Riposo durante la fuga in Egitto di Giovanni Gerolamo Savoldo (1480-1530).

La Stanza di Giuditta venne costruita nel XIX secolo, quando al corpo di fabbrica principale del palazzo si aggiunse un'ala domenicale, dove Luciano Sorlini scelse di abitare. Le pareti sono interamente decorate con paesaggi dell'Ottocento bresciano. Ad impreziosirla, una Sibilla di Jacopo Palma il Vecchio.

Seguono la Saletta di Callisto Piazza da Lodi e lo Studio di Luciano Sorlini, con la scrivania commissionata negli anni Quaranta del Novecento e quattro poltrone Frau, rosse, ricordano la sensibilità del collezionista anche nei confronti del design moderno. Alle pareti due opere del fiammingo Lambert Sustris, una Madonna con Bambino e San Giuseppe attribuibile alla bottega di Paolo Veronese, una Natività dell'ambito di Tintoretto e una Crocefissione del veronese Poalo Farinati.

Nella Stanza dei Fondi oro sono esposti i due straordinari fondi oro acquisiti da Luciano Sorlini nel 2001: un trittico del senese Maestro di Panzano e una piccola ancona di Gherardo Starnina eseguita all'inizio del Quattrocento, che dialogano in questa stanza con il dipinto più antico della Collezione: la Pietà di Nicoletto Semitecolo, realizzata nel 1367 e parte di un polittico concepito per la Cattedrale di Padova.

Nella Sala del Pitocchetto si ammirano due capolavori del pittore milanese Giacomo Ceruti: il Bravo e la Vecchia contadina. Il pendant è considerato uno dei vertici della pittura della realtà lombarda e di soggetto pauperista del XVIII secolo.

Biblioteca e Archivio ospitano la biblioteca d'arte di Luciano Sorlini, incrementata dalla Fondazione Luciano Sorlini e tutti i dossier dei dipinti della Collezione, consultabili su richiesta. Alla parete una derivazione seicentesca dalla pala di Alessandro Turchi detto l'Orbetto raffigurante i Quaranta martiri.

Il Salone di Francesco e Gianantonio Guardi accoglie uno dei più interessanti cicli pittorici di collezione privata eseguiti da Gianantonio Guardi. Le sei tele (qui collocate personalmente da Luciano Sorlini) raccontano gli episodi salienti della Vita di Giuseppe ebreo. Databili verso la metà del Settecento e portatrici di uno stile rococò di gusto internazionale, vennero realizzate per Villa Bombardini a Bassano del Grappa, all'inizio del Novecento vengono trasferiti a Palazzo Grassi di Venezia, tra le raccolte Stucky e quindi verso il 1930 vennero acquistate dal principe Lutormirski. Accanto alle opere di Giantonio, alcune tele del fratello Francesco, tra cui la notevole Pietà, considerata una pietra miliare per la comprensione dell'opera di Francesco Guardi figurista.

MarteS
Tutte le visite sono accompagnate da una guida, che illustra la collezione.
Biglietto intero con visita guidata: 10,00 euro. Bambini fino ai 5 anni: gratis, dai 6 ai 14 anni: ridotto a 5,00 euro, dai 15 ai 18 anni: ridotto a 8,00 euro.
Il percorso ha la durata di 50 minuti.
L'accesso su prenotazione è richiesto solo per gruppi che superano le 15 persone.
Orari: da mercoledì a domenica
10.00-18.00 dal 15 giugno al 15 settembre / 9.00- 15.00 dal 16 settembre al 14 giugno
La Biglietteria del Museo ospita un bookshop.
Didattica - Il MarteS ha elaborato una serie di iniziative dedicate al proprio patrimonio artistico, specificamente indirizzate alle scuole di ogni ordine e grado. Responsabile dei Servizi Educativi è Alessandro Tonacci.
Per informazioni: MarteS • Museo d'Arte Sorlini
Piazza Roma, 1 - Calvagese della Riviera (Bs)
Tel. +39 030601031 | www.museomartes.com | info@museomartes.com

Aprile 2018

CHIUDI ...

CHIUDI ...

MarteS Museo d'Arte Sorlini a Calvagese della Riviera (Bs)




Nell'entroterra del lago di Garda apre MarteS, Museo d'Arte Sorlini: oltre 180 dipinti, principalmente veneziani e veneti, tra il XIV e il XIX secolo dalle tavole con fondo oro tre e quattrocentesche alle grandi tele dei Maestri del Settecento

Franca D.Scotti



E' stato inaugurato il MarteS- Museo d'arte Sorlini di Calvagese della Riviera (frazione Carzago), deliziosa località dell'immediato entroterra del lago di Garda.

Il museo arricchirà in modo significativo la proposta museale del Garda. Vi sono esposti 154 dipinti raccolti dall'imprenditore bresciano Luciano Sorlini (1925-2015) in oltre cinquant'anni di appassionate ricerche. Ad essi si affiancano altre opere di proprietà degli eredi, per oltre 180 dipinti, dalle tavole in oro trecentesche alle grandi tele dei Maestri del Settecento veneziano. Si tratta di un nucleo di quadri - per lo più di grandi dimensioni - rappresentativi della pittura veneta e veneziana dal XIV al XIX secolo, a cui si accostano opere di importanti autori lombardi.



La collezione Sorlini è votata al Settecento veneziano.
Ai nomi di Tiepolo, Ricci, Guardi, Canaletto, Rosalba Carriera si affiancano quelli di pittori non così noti, ma fondamentali per lo sviluppo delle arti figurative della Serenissima: Pittoni, Diziani, Molinari, Bellucci, Fontebasso.
Impreziosiscono questa straordinaria pinacoteca privata, ora aperta al pubblico, anche opere di Giovanni Bellini, Bramantino, Savoldo, Padovanino, Celesti, Giuseppe Bernardino Bison, Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, Palma il Vecchio.


Sede del museo è un tipico ed articolato palazzo bresciano seicentesco, un tempo residenza di Luciano Sorlini ed ora sede della Fondazione che ne porta il nome.
L'allestimento, suddiviso in 14 sale espositive, per un totale di 1.000 mq, consente ai visitatori di comprendere l'evoluzione della sensibilità collezionistica dell'imprenditore e di ammirare opere straordinarie.
Avvicinatosi all'arte veneziana del Settecento, dovendo arredare alcuni edifici di sua proprietà di particolare importanza - come il palazzo veneziano Grimani Marcello Sorlini sul Canal Grande e il Castello Grimani a Montegalda Vicentina, oltre a Palazzo Sorlini di Carzago - Luciano Sorlini formò infatti il suo raffinatissimo gusto frequentando i più importanti antiquari e scegliendo personalmente i dipinti che amava collocare negli ambienti delle proprie case.

Amava la pittura del Settecento veneziano e soprattutto la pittura di figura: gioiose scene mitologiche, episodi tratti dal Vecchio Testamento. Totalmente assente la natura morta, non numerosi i ritratti, ai Vedutisti preferì il paesaggio in senso lato. E' quindi la pittura luminosa, allegra e dai toni squillanti che piace di più a Luciano Sorlini, specialmente nella prima fase delle sue ricerche.

E' dalla fine degli anni Novanta che si avverte un cambiamento, quando cioè giungono nella collezione opere apparentemente inaspettate: la Madonna di Giovanni Bellini (Venezia 1430-1516) è il caso più eloquente.
Si tratta di un dipinto di alta epoca, di un prestigioso autore, davanti al quale Luciano Sorlini ebbe un soprassalto, motivato anche dalla possibilità di poterla acquisire. Altro ''colpo'' eccezionale fu l'acquisto del ciclo di 6 grandi teleri di Gianantonio Guardi (Vienna 1699-Venezia 1760) raffiguranti le Storie di Giuseppe ebreo, già arredo di Palazzo Grassi, poi di proprietà del principe Lutormirski e ora a Calvagese, presso il MarteS.

Nel 2000 Luciano Sorlini istituì la Fondazione che porta il suo nome, alla quale affidò il compito statutario di riunificare a Carzago la collezione suddivisa nelle sue tre diverse dimore. Spentosi nel 2015, affidò ai figli Cinzia, Silvia, Stefano, ai nipoti Giulia, Angelica, Luigi e alla Fondazione il compito di istituire un luogo da aprirsi al pubblico in grado di conservare, valorizzare e condividere le opere raccolte con tanto interesse e passione. Nasce così, nel palazzo di Calvagese, il MarteS.

Accanto all'arte, l'altra grande passione di Luciano Sorlini fu il volo: nel 1956 ottenne addirittura, primo pilota civile non professionista in Italia, l'abilitazione al volo strumentale, che consente di volare in assenza di visibilità su aerei opportunamente strumentati. Si appassionò al restauro degli aerei storici: attualmente gli aerei, dislocati nelle aviorimesse di Calvagese e Ceresara, sono di proprietà della figlia Silvia che, insieme al marito Giovanni Marchi, li mantiene volanti.

Il percorso espositivo
Le opere sono esposte per gruppi tematici ospitati in 14 ambienti, nell'intento non solo di poter presentare al pubblico i dipinti, ma anche di poter raccontare l'evoluzione della collezione e le mutazioni del gusto di Luciano Sorlini.
L'allestimento è di Stefano Lusardi, Conservatore del Museo. Rispetto alle scelte iniziali, connesse soprattutto alla pittura veneziana del XVIII secolo, Luciano Sorlini affinò sensibilmente il proprio istinto, che lo guidò nella scelta di dipinti non più solamente veneziani.
E' il caso dei due straordinari fondi oro, uno del trecentesco artista noto come Maestro di Panzano, l'altro di Gherardo Starnina. Sorprendenti la tavola del pittore ferrarese del Cinquecento Ludovico Mazzolino e il capolavoro assoluto di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto (1698-1767) raffigurante la Vecchia contadina.



La Galleria è l'ambiente più scenografico ed esibisce opere del Settecento veneziano, fra cui Venere soccorre Adone morente di Sebastiano Ricci (1659-1734), il Cristo e la Samaritana di Giandomenico Tiepolo (1727-1804), l'Angelo della Fama di Giambattista Tiepolo (1696-1770).

Tre eccezionali lampadari veneziani in vetro colorato rendono questo grandioso ambiente di particolare impatto, anche grazie ad alcuni significativi arredi lignei, come la console con specchiera e seggiole veneziani in legno laccato azzurro, realizzata nel Settecento per la famiglia Dolfin. Perfettamente funzionante l'orologio da tavolo italiano del periodo Luigi XV, proveniente da Palazzo Sorlini sul Canal Grande.

La Stanza di Pietro e Alessandro Longhi espone ritratti e opere di genere (come le due tele raffiguranti L'allegra compagnia e La polenta) di Pietro Longhi, ritratti eseguiti dal figlio Alessandro e due opere di Jacopo Amigoni (Napoli 1682-Madrid 1752): l'Immacolata Concezione e il Ritratto del Marchese de La Ensenada, già di proprietà del più famoso cantante lirico settecentesco della storia, Carlo Brioschi detto Farinelli.


La Saletta dei paesaggi racchiude tele di Marco Ricci, Canaletto, Zais, Luca Carlevarjs e un gruppo di opere di Giuseppe Bernardino Bison (1762-1844), a conferma della fortuna che il genere del paesaggio veneziano di matrice settecentesca godette anche nel XIX secolo.

Nella Stanza della pittura del Seicento sono esposte le opere di alcuni dei maggiori artisti veneziani del periodo barocco fra cui la straordinaria tela di Andrea Michieli detto il Vicentino (1542 circa-1618) raffigurante Il Corteo della Dogaressa Morosina Morosini Grimani proveniente dal Castello Turn Und Taxis di Duino presso Trieste.

Nel grande Salone di Diana è esposto un raro telero di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, già presso il Palazzo Arconati Visconti a Milano, raffigurante Diana scoperta da Atteone, a cui si accosta, per medesimo soggetto iconografico, la Diana di Gaspare Diziani che ben figurava nel Salotto Rosso del palazzo veneziano dei Sorlini. In questo vasto ambiente sono collocate opere di grandi dimensioni del Sei e Settecento come la pala con la Madonna del Carmelo di Antonio Balestra (1666-1740) affiancata da un'opera di carattere mitologico dello stesso artista e raffigurante Achille che consegna alla famiglia il corpo di Ettore.

La Sala di Giambellino accoglie una delle icone del MarteS, la Madonna con Bambino di Giovanni Bellini, attorniata da alcune altre opere del primo Cinquecento come la Madonna di Bramantino (1456-1540) e il Riposo durante la fuga in Egitto di Giovanni Gerolamo Savoldo (1480-1530).

La Stanza di Giuditta venne costruita nel XIX secolo, quando al corpo di fabbrica principale del palazzo si aggiunse un'ala domenicale, dove Luciano Sorlini scelse di abitare. Le pareti sono interamente decorate con paesaggi dell'Ottocento bresciano. Ad impreziosirla, una Sibilla di Jacopo Palma il Vecchio.

Seguono la Saletta di Callisto Piazza da Lodi e lo Studio di Luciano Sorlini, con la scrivania commissionata negli anni Quaranta del Novecento e quattro poltrone Frau, rosse, ricordano la sensibilità del collezionista anche nei confronti del design moderno. Alle pareti due opere del fiammingo Lambert Sustris, una Madonna con Bambino e San Giuseppe attribuibile alla bottega di Paolo Veronese, una Natività dell'ambito di Tintoretto e una Crocefissione del veronese Poalo Farinati.

Nella Stanza dei Fondi oro sono esposti i due straordinari fondi oro acquisiti da Luciano Sorlini nel 2001: un trittico del senese Maestro di Panzano e una piccola ancona di Gherardo Starnina eseguita all'inizio del Quattrocento, che dialogano in questa stanza con il dipinto più antico della Collezione: la Pietà di Nicoletto Semitecolo, realizzata nel 1367 e parte di un polittico concepito per la Cattedrale di Padova.

Nella Sala del Pitocchetto si ammirano due capolavori del pittore milanese Giacomo Ceruti: il Bravo e la Vecchia contadina. Il pendant è considerato uno dei vertici della pittura della realtà lombarda e di soggetto pauperista del XVIII secolo.

Biblioteca e Archivio ospitano la biblioteca d'arte di Luciano Sorlini, incrementata dalla Fondazione Luciano Sorlini e tutti i dossier dei dipinti della Collezione, consultabili su richiesta. Alla parete una derivazione seicentesca dalla pala di Alessandro Turchi detto l'Orbetto raffigurante i Quaranta martiri.

Il Salone di Francesco e Gianantonio Guardi accoglie uno dei più interessanti cicli pittorici di collezione privata eseguiti da Gianantonio Guardi. Le sei tele (qui collocate personalmente da Luciano Sorlini) raccontano gli episodi salienti della Vita di Giuseppe ebreo. Databili verso la metà del Settecento e portatrici di uno stile rococò di gusto internazionale, vennero realizzate per Villa Bombardini a Bassano del Grappa, all'inizio del Novecento vengono trasferiti a Palazzo Grassi di Venezia, tra le raccolte Stucky e quindi verso il 1930 vennero acquistate dal principe Lutormirski. Accanto alle opere di Giantonio, alcune tele del fratello Francesco, tra cui la notevole Pietà, considerata una pietra miliare per la comprensione dell'opera di Francesco Guardi figurista.

MarteS
Tutte le visite sono accompagnate da una guida, che illustra la collezione.
Biglietto intero con visita guidata: 10,00 euro. Bambini fino ai 5 anni: gratis, dai 6 ai 14 anni: ridotto a 5,00 euro, dai 15 ai 18 anni: ridotto a 8,00 euro.
Il percorso ha la durata di 50 minuti.
L'accesso su prenotazione è richiesto solo per gruppi che superano le 15 persone.
Orari: da mercoledì a domenica
10.00-18.00 dal 15 giugno al 15 settembre / 9.00- 15.00 dal 16 settembre al 14 giugno
La Biglietteria del Museo ospita un bookshop.
Didattica - Il MarteS ha elaborato una serie di iniziative dedicate al proprio patrimonio artistico, specificamente indirizzate alle scuole di ogni ordine e grado. Responsabile dei Servizi Educativi è Alessandro Tonacci.
Per informazioni: MarteS • Museo d'Arte Sorlini
Piazza Roma, 1 - Calvagese della Riviera (Bs)
Tel. +39 030601031 | www.museomartes.com | info@museomartes.com

Aprile 2018

CHIUDI ...

CHIUDI ...

MarteS Museo d'Arte Sorlini a Calvagese della Riviera (Bs)




Nell'entroterra del lago di Garda apre MarteS, Museo d'Arte Sorlini: oltre 180 dipinti, principalmente veneziani e veneti, tra il XIV e il XIX secolo dalle tavole con fondo oro tre e quattrocentesche alle grandi tele dei Maestri del Settecento

Franca D.Scotti



E' stato inaugurato il MarteS- Museo d'arte Sorlini di Calvagese della Riviera (frazione Carzago), deliziosa località dell'immediato entroterra del lago di Garda.

Il museo arricchirà in modo significativo la proposta museale del Garda. Vi sono esposti 154 dipinti raccolti dall'imprenditore bresciano Luciano Sorlini (1925-2015) in oltre cinquant'anni di appassionate ricerche. Ad essi si affiancano altre opere di proprietà degli eredi, per oltre 180 dipinti, dalle tavole in oro trecentesche alle grandi tele dei Maestri del Settecento veneziano. Si tratta di un nucleo di quadri - per lo più di grandi dimensioni - rappresentativi della pittura veneta e veneziana dal XIV al XIX secolo, a cui si accostano opere di importanti autori lombardi.



La collezione Sorlini è votata al Settecento veneziano.
Ai nomi di Tiepolo, Ricci, Guardi, Canaletto, Rosalba Carriera si affiancano quelli di pittori non così noti, ma fondamentali per lo sviluppo delle arti figurative della Serenissima: Pittoni, Diziani, Molinari, Bellucci, Fontebasso.
Impreziosiscono questa straordinaria pinacoteca privata, ora aperta al pubblico, anche opere di Giovanni Bellini, Bramantino, Savoldo, Padovanino, Celesti, Giuseppe Bernardino Bison, Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, Palma il Vecchio.


Sede del museo è un tipico ed articolato palazzo bresciano seicentesco, un tempo residenza di Luciano Sorlini ed ora sede della Fondazione che ne porta il nome.
L'allestimento, suddiviso in 14 sale espositive, per un totale di 1.000 mq, consente ai visitatori di comprendere l'evoluzione della sensibilità collezionistica dell'imprenditore e di ammirare opere straordinarie.
Avvicinatosi all'arte veneziana del Settecento, dovendo arredare alcuni edifici di sua proprietà di particolare importanza - come il palazzo veneziano Grimani Marcello Sorlini sul Canal Grande e il Castello Grimani a Montegalda Vicentina, oltre a Palazzo Sorlini di Carzago - Luciano Sorlini formò infatti il suo raffinatissimo gusto frequentando i più importanti antiquari e scegliendo personalmente i dipinti che amava collocare negli ambienti delle proprie case.

Amava la pittura del Settecento veneziano e soprattutto la pittura di figura: gioiose scene mitologiche, episodi tratti dal Vecchio Testamento. Totalmente assente la natura morta, non numerosi i ritratti, ai Vedutisti preferì il paesaggio in senso lato. E' quindi la pittura luminosa, allegra e dai toni squillanti che piace di più a Luciano Sorlini, specialmente nella prima fase delle sue ricerche.

E' dalla fine degli anni Novanta che si avverte un cambiamento, quando cioè giungono nella collezione opere apparentemente inaspettate: la Madonna di Giovanni Bellini (Venezia 1430-1516) è il caso più eloquente.
Si tratta di un dipinto di alta epoca, di un prestigioso autore, davanti al quale Luciano Sorlini ebbe un soprassalto, motivato anche dalla possibilità di poterla acquisire. Altro ''colpo'' eccezionale fu l'acquisto del ciclo di 6 grandi teleri di Gianantonio Guardi (Vienna 1699-Venezia 1760) raffiguranti le Storie di Giuseppe ebreo, già arredo di Palazzo Grassi, poi di proprietà del principe Lutormirski e ora a Calvagese, presso il MarteS.

Nel 2000 Luciano Sorlini istituì la Fondazione che porta il suo nome, alla quale affidò il compito statutario di riunificare a Carzago la collezione suddivisa nelle sue tre diverse dimore. Spentosi nel 2015, affidò ai figli Cinzia, Silvia, Stefano, ai nipoti Giulia, Angelica, Luigi e alla Fondazione il compito di istituire un luogo da aprirsi al pubblico in grado di conservare, valorizzare e condividere le opere raccolte con tanto interesse e passione. Nasce così, nel palazzo di Calvagese, il MarteS.

Accanto all'arte, l'altra grande passione di Luciano Sorlini fu il volo: nel 1956 ottenne addirittura, primo pilota civile non professionista in Italia, l'abilitazione al volo strumentale, che consente di volare in assenza di visibilità su aerei opportunamente strumentati. Si appassionò al restauro degli aerei storici: attualmente gli aerei, dislocati nelle aviorimesse di Calvagese e Ceresara, sono di proprietà della figlia Silvia che, insieme al marito Giovanni Marchi, li mantiene volanti.

Il percorso espositivo
Le opere sono esposte per gruppi tematici ospitati in 14 ambienti, nell'intento non solo di poter presentare al pubblico i dipinti, ma anche di poter raccontare l'evoluzione della collezione e le mutazioni del gusto di Luciano Sorlini.
L'allestimento è di Stefano Lusardi, Conservatore del Museo. Rispetto alle scelte iniziali, connesse soprattutto alla pittura veneziana del XVIII secolo, Luciano Sorlini affinò sensibilmente il proprio istinto, che lo guidò nella scelta di dipinti non più solamente veneziani.
E' il caso dei due straordinari fondi oro, uno del trecentesco artista noto come Maestro di Panzano, l'altro di Gherardo Starnina. Sorprendenti la tavola del pittore ferrarese del Cinquecento Ludovico Mazzolino e il capolavoro assoluto di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto (1698-1767) raffigurante la Vecchia contadina.



La Galleria è l'ambiente più scenografico ed esibisce opere del Settecento veneziano, fra cui Venere soccorre Adone morente di Sebastiano Ricci (1659-1734), il Cristo e la Samaritana di Giandomenico Tiepolo (1727-1804), l'Angelo della Fama di Giambattista Tiepolo (1696-1770).

Tre eccezionali lampadari veneziani in vetro colorato rendono questo grandioso ambiente di particolare impatto, anche grazie ad alcuni significativi arredi lignei, come la console con specchiera e seggiole veneziani in legno laccato azzurro, realizzata nel Settecento per la famiglia Dolfin. Perfettamente funzionante l'orologio da tavolo italiano del periodo Luigi XV, proveniente da Palazzo Sorlini sul Canal Grande.

La Stanza di Pietro e Alessandro Longhi espone ritratti e opere di genere (come le due tele raffiguranti L'allegra compagnia e La polenta) di Pietro Longhi, ritratti eseguiti dal figlio Alessandro e due opere di Jacopo Amigoni (Napoli 1682-Madrid 1752): l'Immacolata Concezione e il Ritratto del Marchese de La Ensenada, già di proprietà del più famoso cantante lirico settecentesco della storia, Carlo Brioschi detto Farinelli.


La Saletta dei paesaggi racchiude tele di Marco Ricci, Canaletto, Zais, Luca Carlevarjs e un gruppo di opere di Giuseppe Bernardino Bison (1762-1844), a conferma della fortuna che il genere del paesaggio veneziano di matrice settecentesca godette anche nel XIX secolo.

Nella Stanza della pittura del Seicento sono esposte le opere di alcuni dei maggiori artisti veneziani del periodo barocco fra cui la straordinaria tela di Andrea Michieli detto il Vicentino (1542 circa-1618) raffigurante Il Corteo della Dogaressa Morosina Morosini Grimani proveniente dal Castello Turn Und Taxis di Duino presso Trieste.

Nel grande Salone di Diana è esposto un raro telero di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto, già presso il Palazzo Arconati Visconti a Milano, raffigurante Diana scoperta da Atteone, a cui si accosta, per medesimo soggetto iconografico, la Diana di Gaspare Diziani che ben figurava nel Salotto Rosso del palazzo veneziano dei Sorlini. In questo vasto ambiente sono collocate opere di grandi dimensioni del Sei e Settecento come la pala con la Madonna del Carmelo di Antonio Balestra (1666-1740) affiancata da un'opera di carattere mitologico dello stesso artista e raffigurante Achille che consegna alla famiglia il corpo di Ettore.

La Sala di Giambellino accoglie una delle icone del MarteS, la Madonna con Bambino di Giovanni Bellini, attorniata da alcune altre opere del primo Cinquecento come la Madonna di Bramantino (1456-1540) e il Riposo durante la fuga in Egitto di Giovanni Gerolamo Savoldo (1480-1530).

La Stanza di Giuditta venne costruita nel XIX secolo, quando al corpo di fabbrica principale del palazzo si aggiunse un'ala domenicale, dove Luciano Sorlini scelse di abitare. Le pareti sono interamente decorate con paesaggi dell'Ottocento bresciano. Ad impreziosirla, una Sibilla di Jacopo Palma il Vecchio.

Seguono la Saletta di Callisto Piazza da Lodi e lo Studio di Luciano Sorlini, con la scrivania commissionata negli anni Quaranta del Novecento e quattro poltrone Frau, rosse, ricordano la sensibilità del collezionista anche nei confronti del design moderno. Alle pareti due opere del fiammingo Lambert Sustris, una Madonna con Bambino e San Giuseppe attribuibile alla bottega di Paolo Veronese, una Natività dell'ambito di Tintoretto e una Crocefissione del veronese Poalo Farinati.

Nella Stanza dei Fondi oro sono esposti i due straordinari fondi oro acquisiti da Luciano Sorlini nel 2001: un trittico del senese Maestro di Panzano e una piccola ancona di Gherardo Starnina eseguita all'inizio del Quattrocento, che dialogano in questa stanza con il dipinto più antico della Collezione: la Pietà di Nicoletto Semitecolo, realizzata nel 1367 e parte di un polittico concepito per la Cattedrale di Padova.

Nella Sala del Pitocchetto si ammirano due capolavori del pittore milanese Giacomo Ceruti: il Bravo e la Vecchia contadina. Il pendant è considerato uno dei vertici della pittura della realtà lombarda e di soggetto pauperista del XVIII secolo.

Biblioteca e Archivio ospitano la biblioteca d'arte di Luciano Sorlini, incrementata dalla Fondazione Luciano Sorlini e tutti i dossier dei dipinti della Collezione, consultabili su richiesta. Alla parete una derivazione seicentesca dalla pala di Alessandro Turchi detto l'Orbetto raffigurante i Quaranta martiri.

Il Salone di Francesco e Gianantonio Guardi accoglie uno dei più interessanti cicli pittorici di collezione privata eseguiti da Gianantonio Guardi. Le sei tele (qui collocate personalmente da Luciano Sorlini) raccontano gli episodi salienti della Vita di Giuseppe ebreo. Databili verso la metà del Settecento e portatrici di uno stile rococò di gusto internazionale, vennero realizzate per Villa Bombardini a Bassano del Grappa, all'inizio del Novecento vengono trasferiti a Palazzo Grassi di Venezia, tra le raccolte Stucky e quindi verso il 1930 vennero acquistate dal principe Lutormirski. Accanto alle opere di Giantonio, alcune tele del fratello Francesco, tra cui la notevole Pietà, considerata una pietra miliare per la comprensione dell'opera di Francesco Guardi figurista.

MarteS
Tutte le visite sono accompagnate da una guida, che illustra la collezione.
Biglietto intero con visita guidata: 10,00 euro. Bambini fino ai 5 anni: gratis, dai 6 ai 14 anni: ridotto a 5,00 euro, dai 15 ai 18 anni: ridotto a 8,00 euro.
Il percorso ha la durata di 50 minuti.
L'accesso su prenotazione è richiesto solo per gruppi che superano le 15 persone.
Orari: da mercoledì a domenica
10.00-18.00 dal 15 giugno al 15 settembre / 9.00- 15.00 dal 16 settembre al 14 giugno
La Biglietteria del Museo ospita un bookshop.
Didattica - Il MarteS ha elaborato una serie di iniziative dedicate al proprio patrimonio artistico, specificamente indirizzate alle scuole di ogni ordine e grado. Responsabile dei Servizi Educativi è Alessandro Tonacci.
Per informazioni: MarteS • Museo d'Arte Sorlini
Piazza Roma, 1 - Calvagese della Riviera (Bs)
Tel. +39 030601031 | www.museomartes.com | info@museomartes.com

Aprile 2018

CHIUDI ...


Venezia, Palazzo Grassi: ''Albert Oehlen. Cows by the water''





L'annuale importante mostra monografica protagonista di Palazzo Grassi, mentre in contemporanea, Punta della Dogana, l'altro spazio della Fondazione Pinault, ospita la collettiva ''Dancing with Myself''.

Franca D. Scotti

... CONTINUA

COLLISTAR ti dà il benvenuto nel modo di benessere dell'energia


Nuova tappa nelle fragranze, nelle texture, nei colori del Ben- Essere. Una sfumatura che si aggiunge a Ti Amo Italia, la collezione di specialità Collistar che è una dichiarazione d'amore verso il nostro paese e che adesso si ferma in Calabria per esaltare la bellezza dei suoi celebri agrumi, bergamotto e arancia in primis. ... CONTINUA

L'ultima novità SKINCARE in casa ESTÉE LAUDER: NUTRITIOUS MICRO-ALGAE


La nuova linea di trattamento a base di un esclusivo cocktail di tre alghe, specificatamente coltivate, ricche di nutrienti e sottoposte a lavorazione a freddo, per aiutare la pelle a liberarsi da ogni traccia di impurità e inquinamento. ... CONTINUA

Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia




A Brescia, Museo di Santa Giulia, fino al 1 luglio, un progetto espositivo attorno al grande pittore veneto

... CONTINUA

CHANEL propone due ''BOOSTER'' di idratazione dalle TEXTURE TRASFORMISTE


Di notte, piccole gocce d'acqua si depositano sulla camelia e la aiutano a respirare meglio, per rivelare tutta la sua luminosità. La Ricerca CHANEL ha tratto ispirazione da questo fenomeno naturale per creare HYDRA BEAUTY MASQUE DE NUIT AU CAMÉLIA. ... CONTINUA

Ad Asti ''Alighiero Boetti. Perfiloepersegno''





La Fondazione Palazzo Mazzetti con questa grande esposizione vuole offrire un nuovo punto di vista sulla produzione di Boetti, attraverso la lente del profondo legame che lo unisce all'importante tradizione storico-artistica del territorio che gli ha dato i natali.

Franca D.Scotti

... CONTINUA

Riapre la stagione degli aperitivi rooftop firmati Hilton Milan




Con l'arrivo della primavera Hilton Milan conferma il suo speciale happening in partnership con l'esclusiva cantina Moser


... CONTINUA

MarteS Museo d'Arte Sorlini a Calvagese della Riviera (Bs)




Nell'entroterra del lago di Garda apre MarteS, Museo d'Arte Sorlini: oltre 180 dipinti, principalmente veneziani e veneti, tra il XIV e il XIX secolo dalle tavole con fondo oro tre e quattrocentesche alle grandi tele dei Maestri del Settecento

Franca D.Scotti

... CONTINUA

La vita è una maratona? Ci pensa Clinique


Ogni giorno è stracolmo di cose da fare e pieno di sorprese. Avere quindi un bell'aspetto in ogni momento è ormai un dictat . Non importa quello che stiamo facendo, che si tratti di escursioni o di un brunch domenicale o dopo lo yoga siamo sempre alla ricerca di nuovi tips per essere sempre in ordine. ... CONTINUA

CHANEL: SUBLIMAGE L'Extrait de Crème



La famiglia di Sublimage si arricchisce di una nuova stella. Una crema fine, generosa, densa, sottile, fresca, cremosa, setosa. Tutto questo allo stesso tempo. ... CONTINUA

La nuova collezione Beauty Essentials firmata da Claudia Schiffer per ART DECO


Claudia Schiffer, icona mondiale della moda e del beauty, svela una nuova capsule collection di prodotti lussuosi per la sua linea cosmetica. I prodotti della nuova collezione sono stati progettati e curati con attenzione per offrire gli ESSENTIALS necessari per ottenere l'iconico look Bardot-esque. ... CONTINUA

Profumo d'estate!


Con il primo sole è inevitabile non pensare a gite al mare e giornate distesi in spiagge in attesa delle tanto sospirate vacanze estive. L'importante però, come ogni anno, è portare con noi i prodotti giusti e preparare la pelle nel modo migliore dopo la stagione invernale. ... CONTINUA

Erbolario e FAI valorizzano la bellezza


Da sempre L'Erbolario promuove la bellezza, dalla cura della persona a quella dell'arte e
dell'ambiente e da oltre 10 anni sostiene il FAI - Fondo Ambiente Italiano: una fondazione senza scopo di lucro, nata nel 1975, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. ... CONTINUA

Trova il tuo stile con House 99



Nel 2018, l'icona di stile più famosa al mondo crea il proprio grooming brand. Con lo spirito della
sperimentazione, l'arte del grooming di David Beckham incontra l'heritage delle tecniche della barberia. La linea per la precisione, nata con l'attenta supervisione e consulenza dei laboratori L'Oréal Luxe è destinata a quella fetta di pubblico maschile che non vuole rinunciare alla cura del proprio aspetto senza spendere somme esagerate. ... CONTINUA

BLACK SAFRRON by BYREDO

Per chi ama una fragranza speziata con agrumi

Lo zafferano, la spezia derivata dagli stimmi essiccati del Crocus Zafferano,
si coltiva da oltre 3500 anni e resta uno degli ingredienti più costosi al mondo. ... CONTINUA

Venezia, Palazzo Grassi: ''Albert Oehlen. Cows by the water''





L'annuale importante mostra monografica protagonista di Palazzo Grassi, mentre in contemporanea, Punta della Dogana, l'altro spazio della Fondazione Pinault, ospita la collettiva ''Dancing with Myself''.

Franca D. Scotti

... CONTINUA

COLLISTAR ti dà il benvenuto nel modo di benessere dell'energia


Nuova tappa nelle fragranze, nelle texture, nei colori del Ben- Essere. Una sfumatura che si aggiunge a Ti Amo Italia, la collezione di specialità Collistar che è una dichiarazione d'amore verso il nostro paese e che adesso si ferma in Calabria per esaltare la bellezza dei suoi celebri agrumi, bergamotto e arancia in primis. ... CONTINUA

L'ultima novità SKINCARE in casa ESTÉE LAUDER: NUTRITIOUS MICRO-ALGAE


La nuova linea di trattamento a base di un esclusivo cocktail di tre alghe, specificatamente coltivate, ricche di nutrienti e sottoposte a lavorazione a freddo, per aiutare la pelle a liberarsi da ogni traccia di impurità e inquinamento. ... CONTINUA

Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia




A Brescia, Museo di Santa Giulia, fino al 1 luglio, un progetto espositivo attorno al grande pittore veneto

... CONTINUA

CHANEL propone due ''BOOSTER'' di idratazione dalle TEXTURE TRASFORMISTE


Di notte, piccole gocce d'acqua si depositano sulla camelia e la aiutano a respirare meglio, per rivelare tutta la sua luminosità. La Ricerca CHANEL ha tratto ispirazione da questo fenomeno naturale per creare HYDRA BEAUTY MASQUE DE NUIT AU CAMÉLIA. ... CONTINUA

Ad Asti ''Alighiero Boetti. Perfiloepersegno''





La Fondazione Palazzo Mazzetti con questa grande esposizione vuole offrire un nuovo punto di vista sulla produzione di Boetti, attraverso la lente del profondo legame che lo unisce all'importante tradizione storico-artistica del territorio che gli ha dato i natali.

Franca D.Scotti

... CONTINUA

Riapre la stagione degli aperitivi rooftop firmati Hilton Milan




Con l'arrivo della primavera Hilton Milan conferma il suo speciale happening in partnership con l'esclusiva cantina Moser


... CONTINUA

MarteS Museo d'Arte Sorlini a Calvagese della Riviera (Bs)




Nell'entroterra del lago di Garda apre MarteS, Museo d'Arte Sorlini: oltre 180 dipinti, principalmente veneziani e veneti, tra il XIV e il XIX secolo dalle tavole con fondo oro tre e quattrocentesche alle grandi tele dei Maestri del Settecento

Franca D.Scotti

... CONTINUA

La vita è una maratona? Ci pensa Clinique


Ogni giorno è stracolmo di cose da fare e pieno di sorprese. Avere quindi un bell'aspetto in ogni momento è ormai un dictat . Non importa quello che stiamo facendo, che si tratti di escursioni o di un brunch domenicale o dopo lo yoga siamo sempre alla ricerca di nuovi tips per essere sempre in ordine. ... CONTINUA

CHANEL: SUBLIMAGE L'Extrait de Crème



La famiglia di Sublimage si arricchisce di una nuova stella. Una crema fine, generosa, densa, sottile, fresca, cremosa, setosa. Tutto questo allo stesso tempo. ... CONTINUA

Venezia, Palazzo Grassi: ''Albert Oehlen. Cows by the water''





L'annuale importante mostra monografica protagonista di Palazzo Grassi, mentre in contemporanea, Punta della Dogana, l'altro spazio della Fondazione Pinault, ospita la collettiva ''Dancing with Myself''.

Franca D. Scotti

... CONTINUA

COLLISTAR ti dà il benvenuto nel modo di benessere dell'energia


Nuova tappa nelle fragranze, nelle texture, nei colori del Ben- Essere. Una sfumatura che si aggiunge a Ti Amo Italia, la collezione di specialità Collistar che è una dichiarazione d'amore verso il nostro paese e che adesso si ferma in Calabria per esaltare la bellezza dei suoi celebri agrumi, bergamotto e arancia in primis. ... CONTINUA

L'ultima novità SKINCARE in casa ESTÉE LAUDER: NUTRITIOUS MICRO-ALGAE


La nuova linea di trattamento a base di un esclusivo cocktail di tre alghe, specificatamente coltivate, ricche di nutrienti e sottoposte a lavorazione a freddo, per aiutare la pelle a liberarsi da ogni traccia di impurità e inquinamento. ... CONTINUA

Tiziano e la pittura del Cinquecento tra Venezia e Brescia




A Brescia, Museo di Santa Giulia, fino al 1 luglio, un progetto espositivo attorno al grande pittore veneto

... CONTINUA

CHANEL propone due ''BOOSTER'' di idratazione dalle TEXTURE TRASFORMISTE


Di notte, piccole gocce d'acqua si depositano sulla camelia e la aiutano a respirare meglio, per rivelare tutta la sua luminosità. La Ricerca CHANEL ha tratto ispirazione da questo fenomeno naturale per creare HYDRA BEAUTY MASQUE DE NUIT AU CAMÉLIA. ... CONTINUA

Ad Asti ''Alighiero Boetti. Perfiloepersegno''





La Fondazione Palazzo Mazzetti con questa grande esposizione vuole offrire un nuovo punto di vista sulla produzione di Boetti, attraverso la lente del profondo legame che lo unisce all'importante tradizione storico-artistica del territorio che gli ha dato i natali.

Franca D.Scotti

... CONTINUA

Riapre la stagione degli aperitivi rooftop firmati Hilton Milan




Con l'arrivo della primavera Hilton Milan conferma il suo speciale happening in partnership con l'esclusiva cantina Moser


... CONTINUA

MarteS Museo d'Arte Sorlini a Calvagese della Riviera (Bs)




Nell'entroterra del lago di Garda apre MarteS, Museo d'Arte Sorlini: oltre 180 dipinti, principalmente veneziani e veneti, tra il XIV e il XIX secolo dalle tavole con fondo oro tre e quattrocentesche alle grandi tele dei Maestri del Settecento

Franca D.Scotti

... CONTINUA

La vita è una maratona? Ci pensa Clinique


Ogni giorno è stracolmo di cose da fare e pieno di sorprese. Avere quindi un bell'aspetto in ogni momento è ormai un dictat . Non importa quello che stiamo facendo, che si tratti di escursioni o di un brunch domenicale o dopo lo yoga siamo sempre alla ricerca di nuovi tips per essere sempre in ordine. ... CONTINUA

CHANEL: SUBLIMAGE L'Extrait de Crème



La famiglia di Sublimage si arricchisce di una nuova stella. Una crema fine, generosa, densa, sottile, fresca, cremosa, setosa. Tutto questo allo stesso tempo. ... CONTINUA

La nuova collezione Beauty Essentials firmata da Claudia Schiffer per ART DECO


Claudia Schiffer, icona mondiale della moda e del beauty, svela una nuova capsule collection di prodotti lussuosi per la sua linea cosmetica. I prodotti della nuova collezione sono stati progettati e curati con attenzione per offrire gli ESSENTIALS necessari per ottenere l'iconico look Bardot-esque. ... CONTINUA

Profumo d'estate!


Con il primo sole è inevitabile non pensare a gite al mare e giornate distesi in spiagge in attesa delle tanto sospirate vacanze estive. L'importante però, come ogni anno, è portare con noi i prodotti giusti e preparare la pelle nel modo migliore dopo la stagione invernale. ... CONTINUA

Erbolario e FAI valorizzano la bellezza


Da sempre L'Erbolario promuove la bellezza, dalla cura della persona a quella dell'arte e
dell'ambiente e da oltre 10 anni sostiene il FAI - Fondo Ambiente Italiano: una fondazione senza scopo di lucro, nata nel 1975, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. ... CONTINUA

Trova il tuo stile con House 99



Nel 2018, l'icona di stile più famosa al mondo crea il proprio grooming brand. Con lo spirito della
sperimentazione, l'arte del grooming di David Beckham incontra l'heritage delle tecniche della barberia. La linea per la precisione, nata con l'attenta supervisione e consulenza dei laboratori L'Oréal Luxe è destinata a quella fetta di pubblico maschile che non vuole rinunciare alla cura del proprio aspetto senza spendere somme esagerate. ... CONTINUA

BLACK SAFRRON by BYREDO

Per chi ama una fragranza speziata con agrumi

Lo zafferano, la spezia derivata dagli stimmi essiccati del Crocus Zafferano,
si coltiva da oltre 3500 anni e resta uno degli ingredienti più costosi al mondo. ... CONTINUA

HOME: NEWS - ARCHIVIO: 100 - 99 - 98 - 97 - 96 - 95 - 94 - 93 - 92 - 91 - 90 - 89 - 88 - 87 - 86 - 85 - 84 - 83 - 82 - 81 - 80 - 79 - 78 - 77 - 76 - 75 - 74 - 73 - 72 - 71 - 70 - 69 - 68 - 67 - 66 - 65 - 64 - 63 - 62 - 61 - 60 - 59 - 58 - 57 - 56 - 55 - 54 - 53 - 52 - 51 - 50 - 49 - 48 - 47 - 46 - 45 - 44 - 43 - 42 - 41 - 40 - 39 - 38 - 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 -


  PRIVACY AND COOKIES
Powered by MMS © EUROTEAM 2015