''Vo per botteghe'' è un progetto nato dalla Fondazione Romualdo Del Bianco per valorizzare l'eccellenza delle botteghe artigiane fiorentine, considerate patrimonio storico e artistico della città
Franca D.Scotti
Siamo tutti incantati dalla creatività e maestria degli artigiani italiani. Orafi, pellettieri, mobilieri, cappellai, profumieri, producono oggetti che sono spesso piccoli capolavori. Con il valore aggiunto di tramandare un'arte manuale che ha anni, se non secoli, di tradizione. Ma le difficoltà non mancano, la quotidianità vive di tanto lavoro e pochi riconoscimenti. Per non parlare della concorrenza spietata di manovalanza a basso costo.
E' allora davvero encomiabile l'iniziativa nata da una Fondazione e due hotel fiorentini, che vuole valorizzare il territorio, avvicinando i viaggiatori alle antiche tradizioni della città. La Fondazione Romualdo Del Bianco e gli hotel Pitti Palace al Ponte Vecchio e Laurus al Duomo, già protagonisti di progetti dedicati a sviluppare un turismo consapevole ed esperienziale, lanciano il programma ''Vo per botteghe''. Un titolo decisamente accattivante che invita il turista di passaggio a Firenze ad inserire nel suo classico tour culturale anche alcune ore di tour gratuito dedicato alla scoperta di qualche bottega storica artigianale. In piena tendenza con l'esigenza così attuale di un viaggio consapevole, alla scoperta delle vere radici del territorio e della sua storia. Accompagnati da una persona esperta appositamente formata del Centro Congressi al Duomo, si scoprono, spesso in un dedalo di vicoli dove mai troveremmo da soli l'indirizzo giusto, dei veri tesori. Pareti coperte da foto d'epoca, che raccontano un intero mondo, tavoli massicci che hanno visto il lavoro di decine di mani, bulini, martelletti, stampi, pietre dure, lamine di metalli preziosi, bilance di ottone, disegni e merletti rinascimentali da riprodurre minuziosamente, stoffe coloratissime, smalti, ceralacche, ceramiche, legature in cuoio e pergamena, spartiti musicali, edizioni rare e fuori commercio, carte geografiche. E poi flaconi, vasi da farmacia in ceramica bianca e blu, alambicchi, pout pourri di erbe profumate, vasetti di aromi essenziali.
Senza dimenticare tutto il mondo artigianale del food, dalle antiche macellerie alla lavorazione delle spezie. E, con la scoperta di questo mondo affascinante e autentico, la storia vissuta dei protagonisti che raccontano episodi, vicende familiari, segreti del mestiere. L'iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione dell'Associazione Esercizi Storici Tradizionali e Tipici Fiorentini e con il Patrocinio dell'OMA Osservatorio dei Mestieri d'Arte, associazione impegnata nella salvaguardia e promozione dell'artigianato artistico e del patrimonio dei mestieri d'arte.
Fuori dalle botteghe c'è tutto lo splendore di Firenze, città d'arte e di bellezza quanto poche altre città al mondo.
Visitando e scoprendo le botteghe tradizionali, con il loro gusto, il saper fare, l'armonia degli oggetti prodotti, si capisce forse meglio di che cosa è fatto il miracolo di questa città.
Il progetto ''Vo per botteghe'' rientra in una particolare nuova filosofia dell'ospitalità, nata all'interno dell'attività di dialogo fra culture della Fondazione Romualdo Del Bianco.
Life Beyond Tourism®, di cui gli Hotel sono sede di pratica applicazione, e che caratterizza l'intera impostazione dell'ospitalità del Centro Congressi al Duomo di Firenze, è una nuova visione del turismo, anche di massa, costruito sul dialogo, lo scambio interculturale, l'attenzione alla salvaguardia del patrimonio storico-artistico. Forte di una vocazione turistica alberghiera con profonde radici nel territorio fiorentino e per la volontà dei suoi stessi fondatori, oggi giunti alla terza generazione, il Centro Congressi al Duomo promuove, oltre a questo progetto, una serie di altre iniziative ed eventi a carattere scientifico-culturale, con ospiti provenienti da tutto il mondo, con un'importante ricaduta di immagine a livello internazionale per la città di Firenze. www.lifebeyondtourism.org www.florencehotellaurusalduomo.com www.florencehotelpittipalacealpontevecchio.com
''Vo per botteghe'' è un progetto nato dalla Fondazione Romualdo Del Bianco per valorizzare l'eccellenza delle botteghe artigiane fiorentine, considerate patrimonio storico e artistico della città
Franca D.Scotti
Siamo tutti incantati dalla creatività e maestria degli artigiani italiani. Orafi, pellettieri, mobilieri, cappellai, profumieri, producono oggetti che sono spesso piccoli capolavori. Con il valore aggiunto di tramandare un'arte manuale che ha anni, se non secoli, di tradizione. Ma le difficoltà non mancano, la quotidianità vive di tanto lavoro e pochi riconoscimenti. Per non parlare della concorrenza spietata di manovalanza a basso costo.
E' allora davvero encomiabile l'iniziativa nata da una Fondazione e due hotel fiorentini, che vuole valorizzare il territorio, avvicinando i viaggiatori alle antiche tradizioni della città. La Fondazione Romualdo Del Bianco e gli hotel Pitti Palace al Ponte Vecchio e Laurus al Duomo, già protagonisti di progetti dedicati a sviluppare un turismo consapevole ed esperienziale, lanciano il programma ''Vo per botteghe''. Un titolo decisamente accattivante che invita il turista di passaggio a Firenze ad inserire nel suo classico tour culturale anche alcune ore di tour gratuito dedicato alla scoperta di qualche bottega storica artigianale. In piena tendenza con l'esigenza così attuale di un viaggio consapevole, alla scoperta delle vere radici del territorio e della sua storia. Accompagnati da una persona esperta appositamente formata del Centro Congressi al Duomo, si scoprono, spesso in un dedalo di vicoli dove mai troveremmo da soli l'indirizzo giusto, dei veri tesori. Pareti coperte da foto d'epoca, che raccontano un intero mondo, tavoli massicci che hanno visto il lavoro di decine di mani, bulini, martelletti, stampi, pietre dure, lamine di metalli preziosi, bilance di ottone, disegni e merletti rinascimentali da riprodurre minuziosamente, stoffe coloratissime, smalti, ceralacche, ceramiche, legature in cuoio e pergamena, spartiti musicali, edizioni rare e fuori commercio, carte geografiche. E poi flaconi, vasi da farmacia in ceramica bianca e blu, alambicchi, pout pourri di erbe profumate, vasetti di aromi essenziali.
Senza dimenticare tutto il mondo artigianale del food, dalle antiche macellerie alla lavorazione delle spezie. E, con la scoperta di questo mondo affascinante e autentico, la storia vissuta dei protagonisti che raccontano episodi, vicende familiari, segreti del mestiere. L'iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione dell'Associazione Esercizi Storici Tradizionali e Tipici Fiorentini e con il Patrocinio dell'OMA Osservatorio dei Mestieri d'Arte, associazione impegnata nella salvaguardia e promozione dell'artigianato artistico e del patrimonio dei mestieri d'arte.
Fuori dalle botteghe c'è tutto lo splendore di Firenze, città d'arte e di bellezza quanto poche altre città al mondo.
Visitando e scoprendo le botteghe tradizionali, con il loro gusto, il saper fare, l'armonia degli oggetti prodotti, si capisce forse meglio di che cosa è fatto il miracolo di questa città.
Il progetto ''Vo per botteghe'' rientra in una particolare nuova filosofia dell'ospitalità, nata all'interno dell'attività di dialogo fra culture della Fondazione Romualdo Del Bianco.
Life Beyond Tourism®, di cui gli Hotel sono sede di pratica applicazione, e che caratterizza l'intera impostazione dell'ospitalità del Centro Congressi al Duomo di Firenze, è una nuova visione del turismo, anche di massa, costruito sul dialogo, lo scambio interculturale, l'attenzione alla salvaguardia del patrimonio storico-artistico. Forte di una vocazione turistica alberghiera con profonde radici nel territorio fiorentino e per la volontà dei suoi stessi fondatori, oggi giunti alla terza generazione, il Centro Congressi al Duomo promuove, oltre a questo progetto, una serie di altre iniziative ed eventi a carattere scientifico-culturale, con ospiti provenienti da tutto il mondo, con un'importante ricaduta di immagine a livello internazionale per la città di Firenze. www.lifebeyondtourism.org www.florencehotellaurusalduomo.com www.florencehotelpittipalacealpontevecchio.com
''Vo per botteghe'' è un progetto nato dalla Fondazione Romualdo Del Bianco per valorizzare l'eccellenza delle botteghe artigiane fiorentine, considerate patrimonio storico e artistico della città
Franca D.Scotti
Siamo tutti incantati dalla creatività e maestria degli artigiani italiani. Orafi, pellettieri, mobilieri, cappellai, profumieri, producono oggetti che sono spesso piccoli capolavori. Con il valore aggiunto di tramandare un'arte manuale che ha anni, se non secoli, di tradizione. Ma le difficoltà non mancano, la quotidianità vive di tanto lavoro e pochi riconoscimenti. Per non parlare della concorrenza spietata di manovalanza a basso costo.
E' allora davvero encomiabile l'iniziativa nata da una Fondazione e due hotel fiorentini, che vuole valorizzare il territorio, avvicinando i viaggiatori alle antiche tradizioni della città. La Fondazione Romualdo Del Bianco e gli hotel Pitti Palace al Ponte Vecchio e Laurus al Duomo, già protagonisti di progetti dedicati a sviluppare un turismo consapevole ed esperienziale, lanciano il programma ''Vo per botteghe''. Un titolo decisamente accattivante che invita il turista di passaggio a Firenze ad inserire nel suo classico tour culturale anche alcune ore di tour gratuito dedicato alla scoperta di qualche bottega storica artigianale. In piena tendenza con l'esigenza così attuale di un viaggio consapevole, alla scoperta delle vere radici del territorio e della sua storia. Accompagnati da una persona esperta appositamente formata del Centro Congressi al Duomo, si scoprono, spesso in un dedalo di vicoli dove mai troveremmo da soli l'indirizzo giusto, dei veri tesori. Pareti coperte da foto d'epoca, che raccontano un intero mondo, tavoli massicci che hanno visto il lavoro di decine di mani, bulini, martelletti, stampi, pietre dure, lamine di metalli preziosi, bilance di ottone, disegni e merletti rinascimentali da riprodurre minuziosamente, stoffe coloratissime, smalti, ceralacche, ceramiche, legature in cuoio e pergamena, spartiti musicali, edizioni rare e fuori commercio, carte geografiche. E poi flaconi, vasi da farmacia in ceramica bianca e blu, alambicchi, pout pourri di erbe profumate, vasetti di aromi essenziali.
Senza dimenticare tutto il mondo artigianale del food, dalle antiche macellerie alla lavorazione delle spezie. E, con la scoperta di questo mondo affascinante e autentico, la storia vissuta dei protagonisti che raccontano episodi, vicende familiari, segreti del mestiere. L'iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione dell'Associazione Esercizi Storici Tradizionali e Tipici Fiorentini e con il Patrocinio dell'OMA Osservatorio dei Mestieri d'Arte, associazione impegnata nella salvaguardia e promozione dell'artigianato artistico e del patrimonio dei mestieri d'arte.
Fuori dalle botteghe c'è tutto lo splendore di Firenze, città d'arte e di bellezza quanto poche altre città al mondo.
Visitando e scoprendo le botteghe tradizionali, con il loro gusto, il saper fare, l'armonia degli oggetti prodotti, si capisce forse meglio di che cosa è fatto il miracolo di questa città.
Il progetto ''Vo per botteghe'' rientra in una particolare nuova filosofia dell'ospitalità, nata all'interno dell'attività di dialogo fra culture della Fondazione Romualdo Del Bianco.
Life Beyond Tourism®, di cui gli Hotel sono sede di pratica applicazione, e che caratterizza l'intera impostazione dell'ospitalità del Centro Congressi al Duomo di Firenze, è una nuova visione del turismo, anche di massa, costruito sul dialogo, lo scambio interculturale, l'attenzione alla salvaguardia del patrimonio storico-artistico. Forte di una vocazione turistica alberghiera con profonde radici nel territorio fiorentino e per la volontà dei suoi stessi fondatori, oggi giunti alla terza generazione, il Centro Congressi al Duomo promuove, oltre a questo progetto, una serie di altre iniziative ed eventi a carattere scientifico-culturale, con ospiti provenienti da tutto il mondo, con un'importante ricaduta di immagine a livello internazionale per la città di Firenze. www.lifebeyondtourism.org www.florencehotellaurusalduomo.com www.florencehotelpittipalacealpontevecchio.com
In una delle aree più belle della Maremma, nasce Violina SPA by Clarins presso il Golf Hotel Punta Ala, il luogo perfetto dove vivere un'esperienza sensoriale indimenticabile, rigenerarsi e dimenticare lo stress per ripartire visibilmente più belli e in forma. ... CONTINUA
Apre a Roma CHANEL FRAGRANCE & BEAUTY BOUTIQUE
CHANEL apre a Roma, la sua quarta Boutique Italiana interamente dedicata al mondo della bellezza, dopo Firenze, Venezia e Milano.... CONTINUA
REST & RESET: il nuovo immortelle reset serum di L'OCCITANE
Regala una nuova pelle in una sola notte Pensate che sia un sogno resettare la pelle in una sola notte? L'Occitane fa miracoli e mantiene la promessa presentando il nuovo siero Immortelle Reset, che aiuta la pelle a ritrovare luminosità e giovinezza in una sola notte. ... CONTINUA
A Milano apre Good Blue: Il nuovo fast food di pesce che ha a cuore l'oceano
Good Blue, il nuovo healthy fast food di pesce nella centralissima Via Volta a Mila-no.
Sabato 14 luglio Sergio Momo, fondatore della casa italiana di fragranze di ricerca haut de gamme XERJOFF ha dato il benvenuto a oltre 400 ospiti in occasione della Xerjoff Royal Charity Polo Cup,... CONTINUA
L'ARTISAN PARFUMEUR si ispira alla natura, privilegiando la freschezza
Oggi la collezione si arricchisce di due nuove colonie create dai profumieri francesi Anne Flipo (IFF) e Evelyne Boulanger (Symrise). Due interpretazioni incantate ispirate da passeggiate soleggiate attraverso un campo. ... CONTINUA
Beauty look Haute Couture: Chanel
La scorsa settimana a Parigi sono andate in scena le sfilate delle collezioni Autunno Inverno 2018/19 firmate dai più grandi stilisti di moda e non poteva ovviamente mancare Chanel che per rappresentare il mood della prossima FW 18 ha scelto precisi beauty look. Vediamo come sono stati realizzati: ... CONTINUA
NASCE RESULT SPA, LA PRIMA SPA RESULTIME IN ITALIA
Nasce la prima SPA RESULTIME in Italia, all'interno dello splendido Santo Stefano SPA Relais a Sandigliano in provincia di Biella. ... CONTINUA
Una nuova EAU DE TOILETTE dedicata alle donne, splendida come un pizzo: JASMINE DENTELLE
Il pizzo è stato il punto di partenza del lavoro per questa nuova creazione di COMPTOIR SUD PACIFIQUE, che arricchisce la collezione Jardins Pop lanciata nel 2017. ... CONTINUA
CHANEL ci fa sognare viaggiando con le sue acque
Questa estate, CHANEL ci invita a partire per una nuova avventura olfattiva. Un biglietto di sola andata verso sensazioni inedite. Una collezione singolare ispirata a tre destinazioni care a Gabrielle Chanel (Deauville, Biarritz e Venise). ... CONTINUA
GHD ed il suo encomiabile progetto per combattere il tumore al seno
GHD E LULU GUINNESS, due icone british, hanno unito le loro forze nella lotta contro il tumore al seno. Per la prima volta, il progetto Pink di ghd coinvolge una fashion designer: ... CONTINUA
A Firenze si va per botteghe .
''Vo per botteghe'' è un progetto nato dalla Fondazione Romualdo Del Bianco per valorizzare l'eccellenza delle botteghe artigiane fiorentine, considerate patrimonio storico e artistico della città
MILLER HARRIS e le sue tre nuove fragranze ispirate al foraggio urbano
Dai tetti della città agli spazi nascosti e lussureggianti della capitale Londra, i profumieri di Miller Harris hanno perlustrato le zone più remote e gli angoli più nascosti del paesaggio urbano per ... CONTINUA
GHD non finisce mai di stupirci
Il nuovo ghd Hairstyling Photo Contest è dedicato agli hairstylist dei saloni top ghd, che vogliono mettersi in gioco per vincere un seminario formativo ghd e una giornata nel backstage ghd durante la Milano Fashion Week di settembre... CONTINUA
In Maremma, la nuova Violina SPA by Clarins
In una delle aree più belle della Maremma, nasce Violina SPA by Clarins presso il Golf Hotel Punta Ala, il luogo perfetto dove vivere un'esperienza sensoriale indimenticabile, rigenerarsi e dimenticare lo stress per ripartire visibilmente più belli e in forma. ... CONTINUA
Apre a Roma CHANEL FRAGRANCE & BEAUTY BOUTIQUE
CHANEL apre a Roma, la sua quarta Boutique Italiana interamente dedicata al mondo della bellezza, dopo Firenze, Venezia e Milano.... CONTINUA
REST & RESET: il nuovo immortelle reset serum di L'OCCITANE
Regala una nuova pelle in una sola notte Pensate che sia un sogno resettare la pelle in una sola notte? L'Occitane fa miracoli e mantiene la promessa presentando il nuovo siero Immortelle Reset, che aiuta la pelle a ritrovare luminosità e giovinezza in una sola notte. ... CONTINUA
A Milano apre Good Blue: Il nuovo fast food di pesce che ha a cuore l'oceano
Good Blue, il nuovo healthy fast food di pesce nella centralissima Via Volta a Mila-no.
Sabato 14 luglio Sergio Momo, fondatore della casa italiana di fragranze di ricerca haut de gamme XERJOFF ha dato il benvenuto a oltre 400 ospiti in occasione della Xerjoff Royal Charity Polo Cup,... CONTINUA
L'ARTISAN PARFUMEUR si ispira alla natura, privilegiando la freschezza
Oggi la collezione si arricchisce di due nuove colonie create dai profumieri francesi Anne Flipo (IFF) e Evelyne Boulanger (Symrise). Due interpretazioni incantate ispirate da passeggiate soleggiate attraverso un campo. ... CONTINUA
Beauty look Haute Couture: Chanel
La scorsa settimana a Parigi sono andate in scena le sfilate delle collezioni Autunno Inverno 2018/19 firmate dai più grandi stilisti di moda e non poteva ovviamente mancare Chanel che per rappresentare il mood della prossima FW 18 ha scelto precisi beauty look. Vediamo come sono stati realizzati: ... CONTINUA
NASCE RESULT SPA, LA PRIMA SPA RESULTIME IN ITALIA
Nasce la prima SPA RESULTIME in Italia, all'interno dello splendido Santo Stefano SPA Relais a Sandigliano in provincia di Biella. ... CONTINUA
Una nuova EAU DE TOILETTE dedicata alle donne, splendida come un pizzo: JASMINE DENTELLE
Il pizzo è stato il punto di partenza del lavoro per questa nuova creazione di COMPTOIR SUD PACIFIQUE, che arricchisce la collezione Jardins Pop lanciata nel 2017. ... CONTINUA
In Maremma, la nuova Violina SPA by Clarins
In una delle aree più belle della Maremma, nasce Violina SPA by Clarins presso il Golf Hotel Punta Ala, il luogo perfetto dove vivere un'esperienza sensoriale indimenticabile, rigenerarsi e dimenticare lo stress per ripartire visibilmente più belli e in forma. ... CONTINUA
Apre a Roma CHANEL FRAGRANCE & BEAUTY BOUTIQUE
CHANEL apre a Roma, la sua quarta Boutique Italiana interamente dedicata al mondo della bellezza, dopo Firenze, Venezia e Milano.... CONTINUA
REST & RESET: il nuovo immortelle reset serum di L'OCCITANE
Regala una nuova pelle in una sola notte Pensate che sia un sogno resettare la pelle in una sola notte? L'Occitane fa miracoli e mantiene la promessa presentando il nuovo siero Immortelle Reset, che aiuta la pelle a ritrovare luminosità e giovinezza in una sola notte. ... CONTINUA
A Milano apre Good Blue: Il nuovo fast food di pesce che ha a cuore l'oceano
Good Blue, il nuovo healthy fast food di pesce nella centralissima Via Volta a Mila-no.
Sabato 14 luglio Sergio Momo, fondatore della casa italiana di fragranze di ricerca haut de gamme XERJOFF ha dato il benvenuto a oltre 400 ospiti in occasione della Xerjoff Royal Charity Polo Cup,... CONTINUA
L'ARTISAN PARFUMEUR si ispira alla natura, privilegiando la freschezza
Oggi la collezione si arricchisce di due nuove colonie create dai profumieri francesi Anne Flipo (IFF) e Evelyne Boulanger (Symrise). Due interpretazioni incantate ispirate da passeggiate soleggiate attraverso un campo. ... CONTINUA
Beauty look Haute Couture: Chanel
La scorsa settimana a Parigi sono andate in scena le sfilate delle collezioni Autunno Inverno 2018/19 firmate dai più grandi stilisti di moda e non poteva ovviamente mancare Chanel che per rappresentare il mood della prossima FW 18 ha scelto precisi beauty look. Vediamo come sono stati realizzati: ... CONTINUA
NASCE RESULT SPA, LA PRIMA SPA RESULTIME IN ITALIA
Nasce la prima SPA RESULTIME in Italia, all'interno dello splendido Santo Stefano SPA Relais a Sandigliano in provincia di Biella. ... CONTINUA
Una nuova EAU DE TOILETTE dedicata alle donne, splendida come un pizzo: JASMINE DENTELLE
Il pizzo è stato il punto di partenza del lavoro per questa nuova creazione di COMPTOIR SUD PACIFIQUE, che arricchisce la collezione Jardins Pop lanciata nel 2017. ... CONTINUA
CHANEL ci fa sognare viaggiando con le sue acque
Questa estate, CHANEL ci invita a partire per una nuova avventura olfattiva. Un biglietto di sola andata verso sensazioni inedite. Una collezione singolare ispirata a tre destinazioni care a Gabrielle Chanel (Deauville, Biarritz e Venise). ... CONTINUA
GHD ed il suo encomiabile progetto per combattere il tumore al seno
GHD E LULU GUINNESS, due icone british, hanno unito le loro forze nella lotta contro il tumore al seno. Per la prima volta, il progetto Pink di ghd coinvolge una fashion designer: ... CONTINUA
A Firenze si va per botteghe .
''Vo per botteghe'' è un progetto nato dalla Fondazione Romualdo Del Bianco per valorizzare l'eccellenza delle botteghe artigiane fiorentine, considerate patrimonio storico e artistico della città
MILLER HARRIS e le sue tre nuove fragranze ispirate al foraggio urbano
Dai tetti della città agli spazi nascosti e lussureggianti della capitale Londra, i profumieri di Miller Harris hanno perlustrato le zone più remote e gli angoli più nascosti del paesaggio urbano per ... CONTINUA
GHD non finisce mai di stupirci
Il nuovo ghd Hairstyling Photo Contest è dedicato agli hairstylist dei saloni top ghd, che vogliono mettersi in gioco per vincere un seminario formativo ghd e una giornata nel backstage ghd durante la Milano Fashion Week di settembre... CONTINUA