CHIUDI ... PARTE DA MILANO ULTIMO TOCCO, IL DELIVERY FOOD DESIGN Ultimo Tocco, il delivery con il menu progettato da food designer: un'efficace soluzione che permette di mangiare a casa piatti pensati per essere completati prima di essere consumati. Ultimo Tocco: non un ''rimedio'' alle attuali normative, ma un nuovo modo pensato per tutti coloro che hanno poco tempo da dedicare alla cucina o che vogliono stupire i propri ospiti. Non un ristorante che fa anche delivery quindi, ma è un vero e proprio laboratorio creativo dove i cibi vengono preparati per essere consumati a distanza di luogo e di tempo. Si sceglie, si ordina e si prova il piacere di completare a casa o in ufficio, in pochissimi minuti e all'ultimo momento, quello che si vuole mangiare a pranzo o cena.  Per un pranzo a casa o in ufficio, per una cena da soli o in compagnia, Ultimo Tocco offre la soluzione ideale per ogni situazione.
L'idea di unire due cucine ''distanti'' è di due pluripremiati Food Designer, Paolo Barichella e Mauro Olivieri. Un delivery di design grazie a specifiche tecniche di preparazione e speciali metodologie che prevedono due tempi differenti di preparazione e finitura. Un' ampia varietà di piatti innovativi ma allo stesso tempo semplici e gustosi che possono essere facilmente ''finiti'' con le attrezzature presenti in qualsiasi cucina, dalla padella al microonde. Ordinando sul sito di Ultimo Tocco www.ultimotocco.it si possono scegliere risotti, pasta, piadine, aperitivi, dessert con prezzi accessibili e sempre disponibili non secondo il menu del giorno. Il menu offre numerose varianti di risotti (alla milanese, ai funghi e tartufo, agli asparagi, alla trevigiana) realizzati esclusivamente con riso Carnaroli di qualità superiore, 100% italiano e di provenienza certificata dal Distretto Rurale Riso e Rane del Parco del Ticino, cucinato, idratato a bassa temperatura e abbattuto chicco per chicco. La pasta selezionata e confezionata è di prima di qualità, prodotta solo con uova fresche italiane provenienti da galline allevate a terra o con semola di prima scelta trafilata al bronzo. Dagli agnolotti ripieni, ai garganelli, agli spaghetti alla chitarra, tutto abbinato a condimenti tipici della tradizione Italiana forniti a parte in buste o in sac a poche.  I Toc, piccoli cestini di pasta frolla neutra (ne salata ne dolce) da riempire con gustose creme a base di fibra naturale e vegetale sono ideali per un antipasto o un pasto particolare, dai sapori decisi, dalla parmigiana, alla caprese, all'arrosto. Inediti condimenti per le PiaDesign utilizzate come piatti commestibili, reinterpretazioni di ricette come la carbonara o con il pesto genovese o la salsa di arrosto. Assoluta novità l'aperitivo l'Aperol Spritz ''destrutturato'': Prosecco Mionetto Sergio, in esclusivo formato da 37,5 cl, da gustare abbinato a cucchiai da finger food riempiti di Jelly Aperol e decorati con scorza di arancia naturale. I DesignDessert da rifinire con sfiziose guarnizioni, permettono di concludere in dolcezza e relax le serate come le deliziose praline di cioccolato da riempire con gel all'Aperol, al mojito, alla grappa invecchiata in botti di rovere. Non manca una piccola selezione di vini bianchi e rossi in pratico formato oneglass (dose bicchiere) da abbinare alle pietanze. Tutte queste proposte possono essere ordinate dalle 11,00 alle 20,00, e i cibi possono essere conservati in frigo anche per 2/3 giorni e consumati quando si vuole, senza l'ansia di doverli ordinare all'ultimo momento quando si ha già fame. Arrivano a casa o in ufficio tramite Glovo in buste monoporzione o in contenitore di polipropilene completamente riciclabile o riutilizzabile.  Ultimo Tocco è un progetto di Affettami Srl, startup innovativa che si occupa di R&D e Food Innovation nata per sviluppare format di ristorazione contemporanei e proiettati sui food business e format del futuro. La startup è stata fondata nel maggio del 2019 da Simone Lioci, Mauro Olivieri e Food Lifestyle Srl, altra startup innovativa che fa riferimento al Food Designer Paolo Barichella, per dare forma a progetti di Food Design innovativi e di alto valore aggiunto Paolo Barichella e Mauro Olivieri, che dal 2006 lavorano insieme a Ilaria Legato, Marco Pietrosante e Francesco Subioli formando un team che si è riunito sotto il brand ''I Food Designer'', a proposito di questo loro nuovo progetto dichiarano: ''ci è sembrato questo il momento più opportuno per far nascere Ultimo Tocco, dopo aver osservato che durante il periodo di lockdown molti ristoranti per provare a reggere il colpo causato della pandemia, avevano snaturato il loro modello improvvisando soluzioni take away e delivery. Gli stessi ristoratori che a ragione, avevano sempre sostenuto che la qualità esiste solo se si producono piatti espressi che vengono consumati passando nel minor tempo dalle mani dello chef al tavolo del cliente. Se il design è l'arte di usare la scienza con ingegno e creatività, noi Food Designer ci sforziamo per fare in modo che questi principi possano essere applicati anche nel settore alimentare. Progettare nel Food Design significa proporre soluzioni alimentari efficaci in un contesto dove il prodotto sia funzionale all'esigenza dell'utente in diversi momenti e situazioni di consumo. La tecnologia alimentare deve essere la materia di base per il Food Designer che osserva, valuta i nuovi contesti, le nuove esigenze generate dal lungo periodo e gli effetti causati sulla società e le sue abitudini e prevede scenari diversi, nuove variabili ambientali, nuovi bisogni, vincoli e stili di vita con lo scopo progettare e implementare nuovi modelli. Insomma progettazione consapevole di contesti, interfacce e strumenti funzionali, complementari all'atto di alimentarsi, che possono spesso consistere nell'alimento stesso''. Franca D.Scotti Giugno 2020 CHIUDI ... |
CHIUDI ... PARTE DA MILANO ULTIMO TOCCO, IL DELIVERY FOOD DESIGN Ultimo Tocco, il delivery con il menu progettato da food designer: un'efficace soluzione che permette di mangiare a casa piatti pensati per essere completati prima di essere consumati. Ultimo Tocco: non un ''rimedio'' alle attuali normative, ma un nuovo modo pensato per tutti coloro che hanno poco tempo da dedicare alla cucina o che vogliono stupire i propri ospiti. Non un ristorante che fa anche delivery quindi, ma è un vero e proprio laboratorio creativo dove i cibi vengono preparati per essere consumati a distanza di luogo e di tempo. Si sceglie, si ordina e si prova il piacere di completare a casa o in ufficio, in pochissimi minuti e all'ultimo momento, quello che si vuole mangiare a pranzo o cena.  Per un pranzo a casa o in ufficio, per una cena da soli o in compagnia, Ultimo Tocco offre la soluzione ideale per ogni situazione.
L'idea di unire due cucine ''distanti'' è di due pluripremiati Food Designer, Paolo Barichella e Mauro Olivieri. Un delivery di design grazie a specifiche tecniche di preparazione e speciali metodologie che prevedono due tempi differenti di preparazione e finitura. Un' ampia varietà di piatti innovativi ma allo stesso tempo semplici e gustosi che possono essere facilmente ''finiti'' con le attrezzature presenti in qualsiasi cucina, dalla padella al microonde. Ordinando sul sito di Ultimo Tocco www.ultimotocco.it si possono scegliere risotti, pasta, piadine, aperitivi, dessert con prezzi accessibili e sempre disponibili non secondo il menu del giorno. Il menu offre numerose varianti di risotti (alla milanese, ai funghi e tartufo, agli asparagi, alla trevigiana) realizzati esclusivamente con riso Carnaroli di qualità superiore, 100% italiano e di provenienza certificata dal Distretto Rurale Riso e Rane del Parco del Ticino, cucinato, idratato a bassa temperatura e abbattuto chicco per chicco. La pasta selezionata e confezionata è di prima di qualità, prodotta solo con uova fresche italiane provenienti da galline allevate a terra o con semola di prima scelta trafilata al bronzo. Dagli agnolotti ripieni, ai garganelli, agli spaghetti alla chitarra, tutto abbinato a condimenti tipici della tradizione Italiana forniti a parte in buste o in sac a poche.  I Toc, piccoli cestini di pasta frolla neutra (ne salata ne dolce) da riempire con gustose creme a base di fibra naturale e vegetale sono ideali per un antipasto o un pasto particolare, dai sapori decisi, dalla parmigiana, alla caprese, all'arrosto. Inediti condimenti per le PiaDesign utilizzate come piatti commestibili, reinterpretazioni di ricette come la carbonara o con il pesto genovese o la salsa di arrosto. Assoluta novità l'aperitivo l'Aperol Spritz ''destrutturato'': Prosecco Mionetto Sergio, in esclusivo formato da 37,5 cl, da gustare abbinato a cucchiai da finger food riempiti di Jelly Aperol e decorati con scorza di arancia naturale. I DesignDessert da rifinire con sfiziose guarnizioni, permettono di concludere in dolcezza e relax le serate come le deliziose praline di cioccolato da riempire con gel all'Aperol, al mojito, alla grappa invecchiata in botti di rovere. Non manca una piccola selezione di vini bianchi e rossi in pratico formato oneglass (dose bicchiere) da abbinare alle pietanze. Tutte queste proposte possono essere ordinate dalle 11,00 alle 20,00, e i cibi possono essere conservati in frigo anche per 2/3 giorni e consumati quando si vuole, senza l'ansia di doverli ordinare all'ultimo momento quando si ha già fame. Arrivano a casa o in ufficio tramite Glovo in buste monoporzione o in contenitore di polipropilene completamente riciclabile o riutilizzabile.  Ultimo Tocco è un progetto di Affettami Srl, startup innovativa che si occupa di R&D e Food Innovation nata per sviluppare format di ristorazione contemporanei e proiettati sui food business e format del futuro. La startup è stata fondata nel maggio del 2019 da Simone Lioci, Mauro Olivieri e Food Lifestyle Srl, altra startup innovativa che fa riferimento al Food Designer Paolo Barichella, per dare forma a progetti di Food Design innovativi e di alto valore aggiunto Paolo Barichella e Mauro Olivieri, che dal 2006 lavorano insieme a Ilaria Legato, Marco Pietrosante e Francesco Subioli formando un team che si è riunito sotto il brand ''I Food Designer'', a proposito di questo loro nuovo progetto dichiarano: ''ci è sembrato questo il momento più opportuno per far nascere Ultimo Tocco, dopo aver osservato che durante il periodo di lockdown molti ristoranti per provare a reggere il colpo causato della pandemia, avevano snaturato il loro modello improvvisando soluzioni take away e delivery. Gli stessi ristoratori che a ragione, avevano sempre sostenuto che la qualità esiste solo se si producono piatti espressi che vengono consumati passando nel minor tempo dalle mani dello chef al tavolo del cliente. Se il design è l'arte di usare la scienza con ingegno e creatività, noi Food Designer ci sforziamo per fare in modo che questi principi possano essere applicati anche nel settore alimentare. Progettare nel Food Design significa proporre soluzioni alimentari efficaci in un contesto dove il prodotto sia funzionale all'esigenza dell'utente in diversi momenti e situazioni di consumo. La tecnologia alimentare deve essere la materia di base per il Food Designer che osserva, valuta i nuovi contesti, le nuove esigenze generate dal lungo periodo e gli effetti causati sulla società e le sue abitudini e prevede scenari diversi, nuove variabili ambientali, nuovi bisogni, vincoli e stili di vita con lo scopo progettare e implementare nuovi modelli. Insomma progettazione consapevole di contesti, interfacce e strumenti funzionali, complementari all'atto di alimentarsi, che possono spesso consistere nell'alimento stesso''. Franca D.Scotti Giugno 2020 CHIUDI ... |
CHIUDI ... PARTE DA MILANO ULTIMO TOCCO, IL DELIVERY FOOD DESIGN Ultimo Tocco, il delivery con il menu progettato da food designer: un'efficace soluzione che permette di mangiare a casa piatti pensati per essere completati prima di essere consumati. Ultimo Tocco: non un ''rimedio'' alle attuali normative, ma un nuovo modo pensato per tutti coloro che hanno poco tempo da dedicare alla cucina o che vogliono stupire i propri ospiti. Non un ristorante che fa anche delivery quindi, ma è un vero e proprio laboratorio creativo dove i cibi vengono preparati per essere consumati a distanza di luogo e di tempo. Si sceglie, si ordina e si prova il piacere di completare a casa o in ufficio, in pochissimi minuti e all'ultimo momento, quello che si vuole mangiare a pranzo o cena.  Per un pranzo a casa o in ufficio, per una cena da soli o in compagnia, Ultimo Tocco offre la soluzione ideale per ogni situazione.
L'idea di unire due cucine ''distanti'' è di due pluripremiati Food Designer, Paolo Barichella e Mauro Olivieri. Un delivery di design grazie a specifiche tecniche di preparazione e speciali metodologie che prevedono due tempi differenti di preparazione e finitura. Un' ampia varietà di piatti innovativi ma allo stesso tempo semplici e gustosi che possono essere facilmente ''finiti'' con le attrezzature presenti in qualsiasi cucina, dalla padella al microonde. Ordinando sul sito di Ultimo Tocco www.ultimotocco.it si possono scegliere risotti, pasta, piadine, aperitivi, dessert con prezzi accessibili e sempre disponibili non secondo il menu del giorno. Il menu offre numerose varianti di risotti (alla milanese, ai funghi e tartufo, agli asparagi, alla trevigiana) realizzati esclusivamente con riso Carnaroli di qualità superiore, 100% italiano e di provenienza certificata dal Distretto Rurale Riso e Rane del Parco del Ticino, cucinato, idratato a bassa temperatura e abbattuto chicco per chicco. La pasta selezionata e confezionata è di prima di qualità, prodotta solo con uova fresche italiane provenienti da galline allevate a terra o con semola di prima scelta trafilata al bronzo. Dagli agnolotti ripieni, ai garganelli, agli spaghetti alla chitarra, tutto abbinato a condimenti tipici della tradizione Italiana forniti a parte in buste o in sac a poche.  I Toc, piccoli cestini di pasta frolla neutra (ne salata ne dolce) da riempire con gustose creme a base di fibra naturale e vegetale sono ideali per un antipasto o un pasto particolare, dai sapori decisi, dalla parmigiana, alla caprese, all'arrosto. Inediti condimenti per le PiaDesign utilizzate come piatti commestibili, reinterpretazioni di ricette come la carbonara o con il pesto genovese o la salsa di arrosto. Assoluta novità l'aperitivo l'Aperol Spritz ''destrutturato'': Prosecco Mionetto Sergio, in esclusivo formato da 37,5 cl, da gustare abbinato a cucchiai da finger food riempiti di Jelly Aperol e decorati con scorza di arancia naturale. I DesignDessert da rifinire con sfiziose guarnizioni, permettono di concludere in dolcezza e relax le serate come le deliziose praline di cioccolato da riempire con gel all'Aperol, al mojito, alla grappa invecchiata in botti di rovere. Non manca una piccola selezione di vini bianchi e rossi in pratico formato oneglass (dose bicchiere) da abbinare alle pietanze. Tutte queste proposte possono essere ordinate dalle 11,00 alle 20,00, e i cibi possono essere conservati in frigo anche per 2/3 giorni e consumati quando si vuole, senza l'ansia di doverli ordinare all'ultimo momento quando si ha già fame. Arrivano a casa o in ufficio tramite Glovo in buste monoporzione o in contenitore di polipropilene completamente riciclabile o riutilizzabile.  Ultimo Tocco è un progetto di Affettami Srl, startup innovativa che si occupa di R&D e Food Innovation nata per sviluppare format di ristorazione contemporanei e proiettati sui food business e format del futuro. La startup è stata fondata nel maggio del 2019 da Simone Lioci, Mauro Olivieri e Food Lifestyle Srl, altra startup innovativa che fa riferimento al Food Designer Paolo Barichella, per dare forma a progetti di Food Design innovativi e di alto valore aggiunto Paolo Barichella e Mauro Olivieri, che dal 2006 lavorano insieme a Ilaria Legato, Marco Pietrosante e Francesco Subioli formando un team che si è riunito sotto il brand ''I Food Designer'', a proposito di questo loro nuovo progetto dichiarano: ''ci è sembrato questo il momento più opportuno per far nascere Ultimo Tocco, dopo aver osservato che durante il periodo di lockdown molti ristoranti per provare a reggere il colpo causato della pandemia, avevano snaturato il loro modello improvvisando soluzioni take away e delivery. Gli stessi ristoratori che a ragione, avevano sempre sostenuto che la qualità esiste solo se si producono piatti espressi che vengono consumati passando nel minor tempo dalle mani dello chef al tavolo del cliente. Se il design è l'arte di usare la scienza con ingegno e creatività, noi Food Designer ci sforziamo per fare in modo che questi principi possano essere applicati anche nel settore alimentare. Progettare nel Food Design significa proporre soluzioni alimentari efficaci in un contesto dove il prodotto sia funzionale all'esigenza dell'utente in diversi momenti e situazioni di consumo. La tecnologia alimentare deve essere la materia di base per il Food Designer che osserva, valuta i nuovi contesti, le nuove esigenze generate dal lungo periodo e gli effetti causati sulla società e le sue abitudini e prevede scenari diversi, nuove variabili ambientali, nuovi bisogni, vincoli e stili di vita con lo scopo progettare e implementare nuovi modelli. Insomma progettazione consapevole di contesti, interfacce e strumenti funzionali, complementari all'atto di alimentarsi, che possono spesso consistere nell'alimento stesso''. Franca D.Scotti Giugno 2020 CHIUDI ... |
MOËT & CHANDON ICE IMPÉRIAL ROSÉ: UN NUOVO RITUALE PER CELEBRARE L'ESTATE

Moët & Chandon Ice Impérial Rosé è il primo Champagne rosé appositamente assemblato per essere degustato solo con ghiaccio
... CONTINUA |
PARTE DA MILANO ULTIMO TOCCO, IL DELIVERY FOOD DESIGN

Ultimo Tocco, il delivery con il menu progettato da food designer: un'efficace soluzione che permette di mangiare a casa piatti pensati per essere completati prima di essere consumati.
... CONTINUA |
MIRABELLO CARRARA : KIND OF BLUE

Mirabello Carrara presenta le sue proposte nelle affascinanti nuances acquatiche che invitano al mare
... CONTINUA |
LA VACANZA VERDE NELLE TERRE DI PISA

Le Terre di Pisa sono un intreccio di sentieri che attraversano parchi naturali e di scoperta, dalle oasi come quella del lago di Santa Luce fino alla sorprendente atmosfera delle fumarole di Sasso Pisano.
... CONTINUA |
BUON COMPLEANNO MORELLATO Morellato festeggia i suoi 90 anni con tante novità ... CONTINUA |
|
NEL BOSCO FATATO DEL SASSETO: LA MAGIA DELLE FAVOLE E NON SOLO

Ogni due settimane il bosco si trasforma nella favola dell'elfo Alfin
... CONTINUA |
LA NUOVA HOME COLLECTION JO MALONE LONDON E MARTYN THOMPSON Jo Malone London presenta Design Editions: la nuova Home Collection ... CONTINUA |
GOCCE MAGICHE VISO COLLISTAR, UNA VELOCE ABBRONZATURA PRIMA DI ANDARE AL MARE

Il "concentrato autoabbronzante" dell'azienda italiana anticipa i bagni di sole di piena estate
... CONTINUA |
RIVIVIAMO I MIGLIORI LOOK DEL FESTIVAL DI CANNES Torniamo sul tappeto rosso di Cannes con i migliori look del passato ... CONTINUA |
SHAMBALA, LA LOCANDA ASIATICA DAI GRANDI ALBERI RIAPRE

Shambala, la locanda asiatica dai grandi alberi riapre al pubblico con la sua cucina e il brunch domenicale
... CONTINUA |
|
MISS BROADWAY, NUOVI SMALTI, BASI CURATIVE E TOP COAT

Colore puro, lunga tenuta e brillantezza estrema, lo smalto Nutri-Color di Miss Broadway si rinnova con la formula Oil-Tech
... CONTINUA |
OSTUNI: PALAZZO RODIO RIAPRE AGLI OSPITI

Palazzo Rodio, dimora di charme, offre una dolce vacanza in stile italiano in perfetta igiene e sicurezza
... CONTINUA |
BEAUTY ROUTINE CON I PRODOTTI RESULTIME Pelle perfetta con i prodotti Resultime ... CONTINUA |
BUON COMPLEANNO J12 J12, icona CHANEL Watches, festeggia 20 anni ... CONTINUA |
L'ARCH. SABRINA MASALA FIRMA IL PROGETTO IN CIBUM

L'architetto Masala progetta una avveniristica Scuola di Alta Formazione Gastronomica a Pontecagnano, in provincia di Salerno
... CONTINUA |
|
MOËT & CHANDON ICE IMPÉRIAL ROSÉ: UN NUOVO RITUALE PER CELEBRARE L'ESTATE

Moët & Chandon Ice Impérial Rosé è il primo Champagne rosé appositamente assemblato per essere degustato solo con ghiaccio
... CONTINUA |
PARTE DA MILANO ULTIMO TOCCO, IL DELIVERY FOOD DESIGN

Ultimo Tocco, il delivery con il menu progettato da food designer: un'efficace soluzione che permette di mangiare a casa piatti pensati per essere completati prima di essere consumati.
... CONTINUA |
MIRABELLO CARRARA : KIND OF BLUE

Mirabello Carrara presenta le sue proposte nelle affascinanti nuances acquatiche che invitano al mare
... CONTINUA |
LA VACANZA VERDE NELLE TERRE DI PISA

Le Terre di Pisa sono un intreccio di sentieri che attraversano parchi naturali e di scoperta, dalle oasi come quella del lago di Santa Luce fino alla sorprendente atmosfera delle fumarole di Sasso Pisano.
... CONTINUA |
BUON COMPLEANNO MORELLATO Morellato festeggia i suoi 90 anni con tante novità ... CONTINUA |
|
NEL BOSCO FATATO DEL SASSETO: LA MAGIA DELLE FAVOLE E NON SOLO

Ogni due settimane il bosco si trasforma nella favola dell'elfo Alfin
... CONTINUA |
LA NUOVA HOME COLLECTION JO MALONE LONDON E MARTYN THOMPSON Jo Malone London presenta Design Editions: la nuova Home Collection ... CONTINUA |
GOCCE MAGICHE VISO COLLISTAR, UNA VELOCE ABBRONZATURA PRIMA DI ANDARE AL MARE

Il "concentrato autoabbronzante" dell'azienda italiana anticipa i bagni di sole di piena estate
... CONTINUA |
RIVIVIAMO I MIGLIORI LOOK DEL FESTIVAL DI CANNES Torniamo sul tappeto rosso di Cannes con i migliori look del passato ... CONTINUA |
SHAMBALA, LA LOCANDA ASIATICA DAI GRANDI ALBERI RIAPRE

Shambala, la locanda asiatica dai grandi alberi riapre al pubblico con la sua cucina e il brunch domenicale
... CONTINUA |
|
MOËT & CHANDON ICE IMPÉRIAL ROSÉ: UN NUOVO RITUALE PER CELEBRARE L'ESTATE

Moët & Chandon Ice Impérial Rosé è il primo Champagne rosé appositamente assemblato per essere degustato solo con ghiaccio
... CONTINUA |
PARTE DA MILANO ULTIMO TOCCO, IL DELIVERY FOOD DESIGN

Ultimo Tocco, il delivery con il menu progettato da food designer: un'efficace soluzione che permette di mangiare a casa piatti pensati per essere completati prima di essere consumati.
... CONTINUA |
MIRABELLO CARRARA : KIND OF BLUE

Mirabello Carrara presenta le sue proposte nelle affascinanti nuances acquatiche che invitano al mare
... CONTINUA |
LA VACANZA VERDE NELLE TERRE DI PISA

Le Terre di Pisa sono un intreccio di sentieri che attraversano parchi naturali e di scoperta, dalle oasi come quella del lago di Santa Luce fino alla sorprendente atmosfera delle fumarole di Sasso Pisano.
... CONTINUA |
BUON COMPLEANNO MORELLATO Morellato festeggia i suoi 90 anni con tante novità ... CONTINUA |
|
NEL BOSCO FATATO DEL SASSETO: LA MAGIA DELLE FAVOLE E NON SOLO

Ogni due settimane il bosco si trasforma nella favola dell'elfo Alfin
... CONTINUA |
LA NUOVA HOME COLLECTION JO MALONE LONDON E MARTYN THOMPSON Jo Malone London presenta Design Editions: la nuova Home Collection ... CONTINUA |
GOCCE MAGICHE VISO COLLISTAR, UNA VELOCE ABBRONZATURA PRIMA DI ANDARE AL MARE

Il "concentrato autoabbronzante" dell'azienda italiana anticipa i bagni di sole di piena estate
... CONTINUA |
RIVIVIAMO I MIGLIORI LOOK DEL FESTIVAL DI CANNES Torniamo sul tappeto rosso di Cannes con i migliori look del passato ... CONTINUA |
SHAMBALA, LA LOCANDA ASIATICA DAI GRANDI ALBERI RIAPRE

Shambala, la locanda asiatica dai grandi alberi riapre al pubblico con la sua cucina e il brunch domenicale
... CONTINUA |
|
MISS BROADWAY, NUOVI SMALTI, BASI CURATIVE E TOP COAT

Colore puro, lunga tenuta e brillantezza estrema, lo smalto Nutri-Color di Miss Broadway si rinnova con la formula Oil-Tech
... CONTINUA |
OSTUNI: PALAZZO RODIO RIAPRE AGLI OSPITI

Palazzo Rodio, dimora di charme, offre una dolce vacanza in stile italiano in perfetta igiene e sicurezza
... CONTINUA |
BEAUTY ROUTINE CON I PRODOTTI RESULTIME Pelle perfetta con i prodotti Resultime ... CONTINUA |
BUON COMPLEANNO J12 J12, icona CHANEL Watches, festeggia 20 anni ... CONTINUA |
L'ARCH. SABRINA MASALA FIRMA IL PROGETTO IN CIBUM

L'architetto Masala progetta una avveniristica Scuola di Alta Formazione Gastronomica a Pontecagnano, in provincia di Salerno
... CONTINUA |
|
PRIVACY AND COOKIES
|