CHIUDI ... CACIO & PEPE DAY: A MILANO UN PARTERRE D'ECCEZIONE Alla Triennale di Milano il CACIO & PEPE DAY, l'appuntamento, che si ispira alla ricetta della tradizione italiana
Dopo l'evento a New York dello scorso Ottobre presso l'Armani/Ristorante, grazie all'intervento d'eccezione dello Chef Antonio D'angelo, si è tenuto a Milano CACIO & PEPE DAY alla Triennale, l'appuntamento, che si ispira alla ricetta della tradizione italiana, uno spaccato della nostra storia, che è servita a traghettare i valori e la fama che ci accompagnano in tutto il mondo per ciò che riguarda le nostre eccellenze, la nostra cultura, l'arte e il design.

Nato come evento-rivelazioni nel 2021 che da subito si è manifestato con una vocazione internazionale, è tornato a Milano e si è presentato con un parterre d'eccezione
L'IDEA L'idea è stata quella di creare e costruire un networking, un momento di condivisione e scambio di opinioni, un talk, dove le persone si sono confrontate sul cibo, esaltando la convivialità e assaporando gusti e alimenti che hanno una storia e un significato simbolico, legato alle tradizioni della società di appartenenza che si tramandano di generazione in generazione. Il cibo è sempre stato ''relazione'', non si limita ad essere solo fonte di sopravvivenza, ma veicola tutti i sensi per esaltare le relazioni umane. La convivialità e la sostenibilità intesa come condivisione del cibo favoriscono il dialogo, la riflessione e il piacere della socialità.
Partiamo quindi dal racconto di una delle ricette più antiche, della cucina italiana, con un percorso fatto di arte e cultura non solo enogastronomica. Uno spaccato della nostra storia, che servirà a traghettare quelli che sono i valori e la fama che ci accompagnano in tutto il mondo per ciò che riguarda le nostre eccellenze Sono intervenuti in apertura Simonetta D'Amico Presidente Commissione Bilancio del Comune di Milano e l' Amministratore Delegato ENIT Roberta Garibaldi, poi per i talks e le masterclass, a tema, oltre ad Antonio D'angelo Chef del Ristorante Nobu Milano, che in questa occasione si è esibito con il suo concetto di '' Eleganza e Semplicità'' con un interpretazione di Tortello Cacio e Pepe. La filosofia è stata quella di rappresentare, gli elementi di una cucina tradizionale nella semplicità di un tortello.

L'evento è stato coronato anche dalla presenza di Davide Oldani, Enzo Vizzari, il noto chef francese Yannick Alléno, Cristina Nonino - RobertaTagliavini gallerista, Leo Damiani per Champagne Perrier-Jouët, Carlo di Cristo - scienziato della lievitazione Enrico Dandolo - Accademia Gualtiero Marchesi - Giampaolo Sodano Mastro Oleario, Riccardo Pastore - Direttore Consorzio Pecorino Romano, Emidio Mansi - Direttore Marketing Pastificio Garofalo -Fabio Longhin - Maestro Pasticcere -Il babà vegetale, Matteo Casagrande Paladini - Direttore Generale Colline e Oltre, Prof Vincenzo Russo - Direttore Scientifico del Centro di Ricerca di Neuromarketing, Camillo Caddeo Tecnologo lievitista gluten-free e brand ambassador di Forni Moretti, Matteo Frattino - Direttore Marketing AEG, Stefano Guizzetti - Patron e scienziato-gelatiere di Ciacco Lab, Caffè Moak Marco Poidomani, Danilo Vella, Stefano Guizzetti Maestro Gelatiere, e il vino il Palagio di Sting e Trudie Styler.
Con l'occasione sono stati presentati i Sounds Ritual declinati in 5 format (FOOD-DRINK-CRUNCH-RELAX- DESIGN), di cui è autrice Antonella Bondi, che è il risultato di uno studio che appartiene al campo della gastrofisica, la scienza che unisce gastronomia e psicofisica e studia i fattori che influenzano la nostra percezione multisensoriale mentre assaggiamo cibi e bevande. Ringraziamo Zwilling che ha permesso l'utilizzo dei suoi utensili da cucina. www.cacioepepeday.com #cacioepepeday #happychallenge Challenge https://www.cacioepepeday.com/cacio-e-pepe-challenge/ Social Facebook: https://www.facebook.com/cacioepepeday Instagram: https://www.instagram.com/cacioepepe_day/
Franca D.ScottiCHIUDI ... |
CHIUDI ... CACIO & PEPE DAY: A MILANO UN PARTERRE D'ECCEZIONE Alla Triennale di Milano il CACIO & PEPE DAY, l'appuntamento, che si ispira alla ricetta della tradizione italiana
Dopo l'evento a New York dello scorso Ottobre presso l'Armani/Ristorante, grazie all'intervento d'eccezione dello Chef Antonio D'angelo, si è tenuto a Milano CACIO & PEPE DAY alla Triennale, l'appuntamento, che si ispira alla ricetta della tradizione italiana, uno spaccato della nostra storia, che è servita a traghettare i valori e la fama che ci accompagnano in tutto il mondo per ciò che riguarda le nostre eccellenze, la nostra cultura, l'arte e il design.

Nato come evento-rivelazioni nel 2021 che da subito si è manifestato con una vocazione internazionale, è tornato a Milano e si è presentato con un parterre d'eccezione
L'IDEA L'idea è stata quella di creare e costruire un networking, un momento di condivisione e scambio di opinioni, un talk, dove le persone si sono confrontate sul cibo, esaltando la convivialità e assaporando gusti e alimenti che hanno una storia e un significato simbolico, legato alle tradizioni della società di appartenenza che si tramandano di generazione in generazione. Il cibo è sempre stato ''relazione'', non si limita ad essere solo fonte di sopravvivenza, ma veicola tutti i sensi per esaltare le relazioni umane. La convivialità e la sostenibilità intesa come condivisione del cibo favoriscono il dialogo, la riflessione e il piacere della socialità.
Partiamo quindi dal racconto di una delle ricette più antiche, della cucina italiana, con un percorso fatto di arte e cultura non solo enogastronomica. Uno spaccato della nostra storia, che servirà a traghettare quelli che sono i valori e la fama che ci accompagnano in tutto il mondo per ciò che riguarda le nostre eccellenze Sono intervenuti in apertura Simonetta D'Amico Presidente Commissione Bilancio del Comune di Milano e l' Amministratore Delegato ENIT Roberta Garibaldi, poi per i talks e le masterclass, a tema, oltre ad Antonio D'angelo Chef del Ristorante Nobu Milano, che in questa occasione si è esibito con il suo concetto di '' Eleganza e Semplicità'' con un interpretazione di Tortello Cacio e Pepe. La filosofia è stata quella di rappresentare, gli elementi di una cucina tradizionale nella semplicità di un tortello.

L'evento è stato coronato anche dalla presenza di Davide Oldani, Enzo Vizzari, il noto chef francese Yannick Alléno, Cristina Nonino - RobertaTagliavini gallerista, Leo Damiani per Champagne Perrier-Jouët, Carlo di Cristo - scienziato della lievitazione Enrico Dandolo - Accademia Gualtiero Marchesi - Giampaolo Sodano Mastro Oleario, Riccardo Pastore - Direttore Consorzio Pecorino Romano, Emidio Mansi - Direttore Marketing Pastificio Garofalo -Fabio Longhin - Maestro Pasticcere -Il babà vegetale, Matteo Casagrande Paladini - Direttore Generale Colline e Oltre, Prof Vincenzo Russo - Direttore Scientifico del Centro di Ricerca di Neuromarketing, Camillo Caddeo Tecnologo lievitista gluten-free e brand ambassador di Forni Moretti, Matteo Frattino - Direttore Marketing AEG, Stefano Guizzetti - Patron e scienziato-gelatiere di Ciacco Lab, Caffè Moak Marco Poidomani, Danilo Vella, Stefano Guizzetti Maestro Gelatiere, e il vino il Palagio di Sting e Trudie Styler.
Con l'occasione sono stati presentati i Sounds Ritual declinati in 5 format (FOOD-DRINK-CRUNCH-RELAX- DESIGN), di cui è autrice Antonella Bondi, che è il risultato di uno studio che appartiene al campo della gastrofisica, la scienza che unisce gastronomia e psicofisica e studia i fattori che influenzano la nostra percezione multisensoriale mentre assaggiamo cibi e bevande. Ringraziamo Zwilling che ha permesso l'utilizzo dei suoi utensili da cucina. www.cacioepepeday.com #cacioepepeday #happychallenge Challenge https://www.cacioepepeday.com/cacio-e-pepe-challenge/ Social Facebook: https://www.facebook.com/cacioepepeday Instagram: https://www.instagram.com/cacioepepe_day/
Franca D.ScottiCHIUDI ... |
CHIUDI ... CACIO & PEPE DAY: A MILANO UN PARTERRE D'ECCEZIONE Alla Triennale di Milano il CACIO & PEPE DAY, l'appuntamento, che si ispira alla ricetta della tradizione italiana
Dopo l'evento a New York dello scorso Ottobre presso l'Armani/Ristorante, grazie all'intervento d'eccezione dello Chef Antonio D'angelo, si è tenuto a Milano CACIO & PEPE DAY alla Triennale, l'appuntamento, che si ispira alla ricetta della tradizione italiana, uno spaccato della nostra storia, che è servita a traghettare i valori e la fama che ci accompagnano in tutto il mondo per ciò che riguarda le nostre eccellenze, la nostra cultura, l'arte e il design.

Nato come evento-rivelazioni nel 2021 che da subito si è manifestato con una vocazione internazionale, è tornato a Milano e si è presentato con un parterre d'eccezione
L'IDEA L'idea è stata quella di creare e costruire un networking, un momento di condivisione e scambio di opinioni, un talk, dove le persone si sono confrontate sul cibo, esaltando la convivialità e assaporando gusti e alimenti che hanno una storia e un significato simbolico, legato alle tradizioni della società di appartenenza che si tramandano di generazione in generazione. Il cibo è sempre stato ''relazione'', non si limita ad essere solo fonte di sopravvivenza, ma veicola tutti i sensi per esaltare le relazioni umane. La convivialità e la sostenibilità intesa come condivisione del cibo favoriscono il dialogo, la riflessione e il piacere della socialità.
Partiamo quindi dal racconto di una delle ricette più antiche, della cucina italiana, con un percorso fatto di arte e cultura non solo enogastronomica. Uno spaccato della nostra storia, che servirà a traghettare quelli che sono i valori e la fama che ci accompagnano in tutto il mondo per ciò che riguarda le nostre eccellenze Sono intervenuti in apertura Simonetta D'Amico Presidente Commissione Bilancio del Comune di Milano e l' Amministratore Delegato ENIT Roberta Garibaldi, poi per i talks e le masterclass, a tema, oltre ad Antonio D'angelo Chef del Ristorante Nobu Milano, che in questa occasione si è esibito con il suo concetto di '' Eleganza e Semplicità'' con un interpretazione di Tortello Cacio e Pepe. La filosofia è stata quella di rappresentare, gli elementi di una cucina tradizionale nella semplicità di un tortello.

L'evento è stato coronato anche dalla presenza di Davide Oldani, Enzo Vizzari, il noto chef francese Yannick Alléno, Cristina Nonino - RobertaTagliavini gallerista, Leo Damiani per Champagne Perrier-Jouët, Carlo di Cristo - scienziato della lievitazione Enrico Dandolo - Accademia Gualtiero Marchesi - Giampaolo Sodano Mastro Oleario, Riccardo Pastore - Direttore Consorzio Pecorino Romano, Emidio Mansi - Direttore Marketing Pastificio Garofalo -Fabio Longhin - Maestro Pasticcere -Il babà vegetale, Matteo Casagrande Paladini - Direttore Generale Colline e Oltre, Prof Vincenzo Russo - Direttore Scientifico del Centro di Ricerca di Neuromarketing, Camillo Caddeo Tecnologo lievitista gluten-free e brand ambassador di Forni Moretti, Matteo Frattino - Direttore Marketing AEG, Stefano Guizzetti - Patron e scienziato-gelatiere di Ciacco Lab, Caffè Moak Marco Poidomani, Danilo Vella, Stefano Guizzetti Maestro Gelatiere, e il vino il Palagio di Sting e Trudie Styler.
Con l'occasione sono stati presentati i Sounds Ritual declinati in 5 format (FOOD-DRINK-CRUNCH-RELAX- DESIGN), di cui è autrice Antonella Bondi, che è il risultato di uno studio che appartiene al campo della gastrofisica, la scienza che unisce gastronomia e psicofisica e studia i fattori che influenzano la nostra percezione multisensoriale mentre assaggiamo cibi e bevande. Ringraziamo Zwilling che ha permesso l'utilizzo dei suoi utensili da cucina. www.cacioepepeday.com #cacioepepeday #happychallenge Challenge https://www.cacioepepeday.com/cacio-e-pepe-challenge/ Social Facebook: https://www.facebook.com/cacioepepeday Instagram: https://www.instagram.com/cacioepepe_day/
Franca D.ScottiCHIUDI ... |
UNA INTERESSANTE RICERCA, PROMOSSA DA PURATOS GROUP, E SVILUPPATA IN COLLABORAZIONE CON IPSOS.

Taste Tomorrow studia le ultime tendenze dei consumatori
... CONTINUA |
JUICE PLUS+ CELEBRA I 30 ANNI DI UNO STORICO PRODOTTO
)
L'azienda ha celebrato il 30esimo anniversario DI Essentials Capsule Miscela Frutta e Miscela Verdura
... CONTINUA |
A VINITALY 2023 LE TENUTE NAVARRA

Tenute Navarra, si presenta, per la prima volta al Vinitaly 2023, raccontando i valori di famiglia legati alla terra e al lavoro
... CONTINUA |
PARTE DA GRAGNANO, CON IL NUOVO MARCHIO 28 PASTAI, LA SFIDA DELLA PASTA DI QUALITÀ CERTIFICATA IN BLOCKCHAIN.

28 Pastai, la prima pasta di Gragnano tracciata in blockchain
... CONTINUA |
GAMBERO ROSSO E LA REGIONE LAZIO PRESENTANO IL PROGETTO PODCAST

''The best in Lazio food experience, un tour tra le province''
... CONTINUA |
|
HERBALIFE NUTRITION: 30 ANNI IN ITALIA

I risultati inediti di una survey global sul 'Wellbeing gap' che mette in luce le discrepanze tra intenzioni e azioni in fatto di benessere degli italiani
... CONTINUA |
L'AZIENDA AGRICOLA BORGOGELLI OTTAVIANI MATTEO

Due marchi: un marchio per la linea benessere, cioè AcquaVita e un marchio per la linea agroalimentare che prende il nome di Kirkaia.
... CONTINUA |
IL VIAGGIATOR GOLOSO® INAUGURA DUE TEMPORARY STORE PER IL NATALE 2022

Apre il pop-up store il Viaggiator Goloso® presso la Stazione Centrale di Milano aggiungendosi così al temporary store recentemente aperto presso IL CENTRO di Arese
... CONTINUA |
OLIVIERI 1882 ANCHE A MILANO E VENEZIA

La pluripremiata pasticceria veneta OLIVIERI 1882 porta i suoi prodotti all'interno di La Rinascente Milano e del Fondaco dei Tedeschi a Venezia, in esclusivi pop-up stores interamente dedicati al brand vicentino.
... CONTINUA |
AMERICAN PISTACHIO GROWERS E NONSOLOFOOD: COME STUPIRE I PROPRI OSPITI CON CREATIVITÀ

La deliziosa idea home made by American Pistachio Growers e Nonsolofood, per un originale dolce natalizio da regalare e regalarsi
... CONTINUA |
|
CACIO & PEPE DAY: A MILANO UN PARTERRE D'ECCEZIONE

Alla Triennale di Milano il CACIO & PEPE DAY, l'appuntamento, che si ispira alla ricetta della tradizione italiana
... CONTINUA |
MARCO D'OGGIONO PROSCIUTTI: LE BOX DI NATALE PENSATE SU MISURA PER OGNI DESIDERIO E GUSTO

Per il Natale 2021, per chi vuole essere davvero autentico, originale, assolutamente non scontato, Marco D'Oggiono Prosciutti propone le sue box di Natale, pensate su misura per ogni desiderio e gusto.
... CONTINUA |
VALERIO BRASCHI E PAOLO CASTIGLIONI RACCONTANO IL FORMAGGIO PIAVE DOP

Ricette inedite e fotografie d'autore nella campagna Visual Storytelling 2021 all'interno del progetto triennale Nice to Eat-EU
... CONTINUA |
LA PIADINERIA TASTY & FREE SENZA GLUTINE, SENZA LATTOSIO, SENZA PENSIERI.

La Piadineria lancia il primo punto vendita La Piadineria Tasty&Free, con un'offerta completamente gluten free e lactose free.
... CONTINUA |
APO CONERPO: L'ORTOFRUTTA EUROPEA DIVENTA PROTAGONISTA E VALORIZZA IL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI

Si avvia il progetto ''In&Out'': oltre 10.000 giornate di promozione della sostenibilità della frutta e della verdura europee, con l'obiettivo di raggiungere 50 milioni di consumatori
... CONTINUA |
|
UNA INTERESSANTE RICERCA, PROMOSSA DA PURATOS GROUP, E SVILUPPATA IN COLLABORAZIONE CON IPSOS.

Taste Tomorrow studia le ultime tendenze dei consumatori
... CONTINUA |
JUICE PLUS+ CELEBRA I 30 ANNI DI UNO STORICO PRODOTTO
)
L'azienda ha celebrato il 30esimo anniversario DI Essentials Capsule Miscela Frutta e Miscela Verdura
... CONTINUA |
A VINITALY 2023 LE TENUTE NAVARRA

Tenute Navarra, si presenta, per la prima volta al Vinitaly 2023, raccontando i valori di famiglia legati alla terra e al lavoro
... CONTINUA |
PARTE DA GRAGNANO, CON IL NUOVO MARCHIO 28 PASTAI, LA SFIDA DELLA PASTA DI QUALITÀ CERTIFICATA IN BLOCKCHAIN.

28 Pastai, la prima pasta di Gragnano tracciata in blockchain
... CONTINUA |
GAMBERO ROSSO E LA REGIONE LAZIO PRESENTANO IL PROGETTO PODCAST

''The best in Lazio food experience, un tour tra le province''
... CONTINUA |
|
HERBALIFE NUTRITION: 30 ANNI IN ITALIA

I risultati inediti di una survey global sul 'Wellbeing gap' che mette in luce le discrepanze tra intenzioni e azioni in fatto di benessere degli italiani
... CONTINUA |
L'AZIENDA AGRICOLA BORGOGELLI OTTAVIANI MATTEO

Due marchi: un marchio per la linea benessere, cioè AcquaVita e un marchio per la linea agroalimentare che prende il nome di Kirkaia.
... CONTINUA |
IL VIAGGIATOR GOLOSO® INAUGURA DUE TEMPORARY STORE PER IL NATALE 2022

Apre il pop-up store il Viaggiator Goloso® presso la Stazione Centrale di Milano aggiungendosi così al temporary store recentemente aperto presso IL CENTRO di Arese
... CONTINUA |
OLIVIERI 1882 ANCHE A MILANO E VENEZIA

La pluripremiata pasticceria veneta OLIVIERI 1882 porta i suoi prodotti all'interno di La Rinascente Milano e del Fondaco dei Tedeschi a Venezia, in esclusivi pop-up stores interamente dedicati al brand vicentino.
... CONTINUA |
AMERICAN PISTACHIO GROWERS E NONSOLOFOOD: COME STUPIRE I PROPRI OSPITI CON CREATIVITÀ

La deliziosa idea home made by American Pistachio Growers e Nonsolofood, per un originale dolce natalizio da regalare e regalarsi
... CONTINUA |
|
UNA INTERESSANTE RICERCA, PROMOSSA DA PURATOS GROUP, E SVILUPPATA IN COLLABORAZIONE CON IPSOS.

Taste Tomorrow studia le ultime tendenze dei consumatori
... CONTINUA |
JUICE PLUS+ CELEBRA I 30 ANNI DI UNO STORICO PRODOTTO
)
L'azienda ha celebrato il 30esimo anniversario DI Essentials Capsule Miscela Frutta e Miscela Verdura
... CONTINUA |
A VINITALY 2023 LE TENUTE NAVARRA

Tenute Navarra, si presenta, per la prima volta al Vinitaly 2023, raccontando i valori di famiglia legati alla terra e al lavoro
... CONTINUA |
PARTE DA GRAGNANO, CON IL NUOVO MARCHIO 28 PASTAI, LA SFIDA DELLA PASTA DI QUALITÀ CERTIFICATA IN BLOCKCHAIN.

28 Pastai, la prima pasta di Gragnano tracciata in blockchain
... CONTINUA |
GAMBERO ROSSO E LA REGIONE LAZIO PRESENTANO IL PROGETTO PODCAST

''The best in Lazio food experience, un tour tra le province''
... CONTINUA |
|
HERBALIFE NUTRITION: 30 ANNI IN ITALIA

I risultati inediti di una survey global sul 'Wellbeing gap' che mette in luce le discrepanze tra intenzioni e azioni in fatto di benessere degli italiani
... CONTINUA |
L'AZIENDA AGRICOLA BORGOGELLI OTTAVIANI MATTEO

Due marchi: un marchio per la linea benessere, cioè AcquaVita e un marchio per la linea agroalimentare che prende il nome di Kirkaia.
... CONTINUA |
IL VIAGGIATOR GOLOSO® INAUGURA DUE TEMPORARY STORE PER IL NATALE 2022

Apre il pop-up store il Viaggiator Goloso® presso la Stazione Centrale di Milano aggiungendosi così al temporary store recentemente aperto presso IL CENTRO di Arese
... CONTINUA |
OLIVIERI 1882 ANCHE A MILANO E VENEZIA

La pluripremiata pasticceria veneta OLIVIERI 1882 porta i suoi prodotti all'interno di La Rinascente Milano e del Fondaco dei Tedeschi a Venezia, in esclusivi pop-up stores interamente dedicati al brand vicentino.
... CONTINUA |
AMERICAN PISTACHIO GROWERS E NONSOLOFOOD: COME STUPIRE I PROPRI OSPITI CON CREATIVITÀ

La deliziosa idea home made by American Pistachio Growers e Nonsolofood, per un originale dolce natalizio da regalare e regalarsi
... CONTINUA |
|
CACIO & PEPE DAY: A MILANO UN PARTERRE D'ECCEZIONE

Alla Triennale di Milano il CACIO & PEPE DAY, l'appuntamento, che si ispira alla ricetta della tradizione italiana
... CONTINUA |
MARCO D'OGGIONO PROSCIUTTI: LE BOX DI NATALE PENSATE SU MISURA PER OGNI DESIDERIO E GUSTO

Per il Natale 2021, per chi vuole essere davvero autentico, originale, assolutamente non scontato, Marco D'Oggiono Prosciutti propone le sue box di Natale, pensate su misura per ogni desiderio e gusto.
... CONTINUA |
VALERIO BRASCHI E PAOLO CASTIGLIONI RACCONTANO IL FORMAGGIO PIAVE DOP

Ricette inedite e fotografie d'autore nella campagna Visual Storytelling 2021 all'interno del progetto triennale Nice to Eat-EU
... CONTINUA |
LA PIADINERIA TASTY & FREE SENZA GLUTINE, SENZA LATTOSIO, SENZA PENSIERI.

La Piadineria lancia il primo punto vendita La Piadineria Tasty&Free, con un'offerta completamente gluten free e lactose free.
... CONTINUA |
APO CONERPO: L'ORTOFRUTTA EUROPEA DIVENTA PROTAGONISTA E VALORIZZA IL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI

Si avvia il progetto ''In&Out'': oltre 10.000 giornate di promozione della sostenibilità della frutta e della verdura europee, con l'obiettivo di raggiungere 50 milioni di consumatori
... CONTINUA |
|
PRIVACY AND COOKIES
|